E’ stata inaugurata a Sofia, in Bulgaria, una mostra dedicata a Raffaello Sanzio. Per la prima volta viene esposto il quadro “Santa Caterina di Alessandria”, oltre a dieci stampe di sue famose opere del 17esimo, 18esimo e 19esimo secolo messe a disposizione dall’Accademia “Raffaello” a Urbino. L’evento e’ organizzato dal comune di Sofia, regione Marche, comune di Urbino, la Camera di Commercio italiana in Bulgaria e il Museo nazionale di arte bulgara, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Sofia e sotto il patrocinio dell’ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Marco Conticelli.
Candidate per Capitale europea 2019
Urbino, citta’ natale del pittore italiano, e Sofia, insieme alla regione Sud-Occidentale, sono entrambe candidate per Capitale europea della cultura nel 2019. A giugno di quest’anno e’ stato firmato un memorandum di cooperazione culturale tra la Regione Sud-Occidentale e la regione della Marche e Urbino, nel quale si prevede la realizzazione di mostre, concerti e eventi in comune, che serviranno a promuovere lo sviluppo della creativita’ e lo scambio di idee tra gli autori e i giovani nelle due regioni. La mostra e’ il primo evento organizzato dai partner italiani in onore della festa e in relazione con le candidature delle citta’ per Capitale Europea della cultura 2019.