Settantotto studenti statunitensi dei 1.980 che hanno sostenuto l’esame “Advanced Placement” (Ap) potranno perfezionare l’italiano nel nostro paese. Cio’ grazie ad altrettante borse di studio, consegnate in una cerimonia all’Ambasciata italiana a Washington. Ventotto borse sono state offerte da Eduitalia (consorzio che riunisce una settantina tra universita’ e scuole italiane) e 50 dall’universita’ per Stranieri di Perugia. L’iniziativa si colloca nel “2013 – Anno della cultura italiana negli Usa”. In occasione della cerimonia, si sono collegate in videoconferenza con l’Ambasciata i consolati generali di New York, Chicago e Los Angeles.
“Diffusione insegnamento italiano è priorità assoluta”
Presso la nostra rappresentanza a Washington, invece, erano presenti – tra gli altri – Marcia Arndt, direttore del programma di Lingue straniere del College Board, e Marty Abbott, direttore esecutivo dell’American Association on the teaching of foreign languages, oltre ad autorita’ scolastiche e operatori del settore. “La diffusione dell’insegnamento dell’italiano negli Stati Uniti, soprattutto a livello Ap, e’ per noi una priorita’ assoluta – ha commentato il nostro Ambasciatore negli Usa, Claudio Bisogniero -, sulla quale collaboriamo attivamente con le piu’ importanti organizzazioni italiane ed italo-americane negli Stati Uniti. L’obiettivo e’ l’aumento del numero degli studenti che sostengono l’esame Ap di italiano”.