Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cina – Apre il Consolato Generale italiano a Chongqing

In Cina apre il Consolato Generale italiano a Chongqing. Il responsabile sara’ Sergio Maffettone, che con una cerimonia ha inaugurato la struttura. Nel suo discorso, Maffettone ha sottolineato lo sforzo compiuto dalla Farnesina che, in un periodo di contenimento e razionalizzazione della spesa pubblica, ha deciso di puntare su Chongqing come una delle nuove frontiere della diplomazia, al servizio dello sviluppo economico dell’Italia.


Destinazione Italia


Il Console Generale ha anche voluto ricordare i temi principali del nuovo documento programmatico del Governo italiano per rilanciare la sua economia, “Destinazione Italia”, attraverso i due obiettivi dell’attrazione degli investimenti e dell’aumento di competitivita’ e di internazionalizzazione delle sue imprese.


A questo proposito, ha presentato le linee principali dell’azione economica che il Consolato Generale intende realizzare d’intesa con l’Ambasciata d’Italia a Pechino, articolate in quattro pacchetti (urbanizzazione, agricoltura, ambiente e sanita’), individuati sul piano strategico.


Promozione culturale


Sul piano culturale, Maffettone ha evidenziato l’importanza di una politica pro-attiva nel campo dello scambio degli studenti, dei ricercatori e dei professori universitari, invogliando i giovani cinesi ad ampliare lo spettro delle facolta’ prescelte (oltre alle solite legate a musica, canto, arte, architettura e design, ha invitato i giovani a puntare a studiare economia e ingegneria nei grandi poli scientifici universitari italiani, che offrono corsi anche in inglese).


Sul piano politico, infine, il console ha confermato che l’azione del consolato si muovera’ in sintonia con quanto stabilito dalla recente quinta sessione plenaria del Comitato governativo Italia-Cina e ha menzionato l’importante appuntamento dell’Expo Milano 2015, evento prioritario per l’Italia e per l’Ue.

Ti potrebbe interessare anche..