Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Washington – Expo passa dai reperti legati al mondo del cibo

“Symposium – Food for Mind, Body and Soul”. E’ questo il titolo di una mostra all’ambasciata italiana a Washngton, che si terra’ dal 27 febbraio al 15 maggio e in cui verranno esposti circa trenta rari reperti archeologici recuperati dall’indotto clandestino grazie alle indagini della Guardia di Finanza. Gli artefatti, tutti di inestimabile valore, provenienti da corredi sepolcrali e siti archeologici della Magna Grecia, dell’Etruria e del Sannio, sono accomunati dal tema del cibo. L’iniziativa sara’ infatti un preludio a Expo Milano 2015, il cui tema centrale saranno il cibo e la nutrizione globale. Anfore per il trasporto del cibo, crateri per mescolare, vasi per versare il vino e coppe per bere, ma anche un busto di satiro e alcuni ritratti serviranno a riprodurre nella nostra sede diplomatica l’atmosfera degli antichi simposi, banchetti dedicati agli intrattenimenti, alla conversazione, alla musica e alla poesia.

“Symposium – Food for Mind, Body and Soul”

 “Questa mostra e’ di grande interesse per almeno tre motivi – ha commentato l’ambasciatore d’Italia a Washington Claudio Bisogniero -. Primo, perche’ dara’ al pubblico di Washington un’occasione per ammirare dei pezzi di grande pregio storico ed artistico. Secondo, perche’ ci permettera’ di rivivere le atmosfere dei simposi dell’antichita’, celebrate da innumerevoli autori classici, da Platone a Plutarco. Terzo, perche’ mette in luce la grande dedizione e professionalita’ dei militari della Guardia di Finanza italiana, impegnata sia in Italia che all’estero con risultati eccellenti a contrastare i traffici di organizzazioni criminali senza scrupoli”.

Ti potrebbe interessare anche..