Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Mondo alla Farnesina: la convivenza delle differenze

Dalla Farnesina un messaggio forte contro le discriminazioni razziali, in adesione alla Campagna “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”, organizzata dall’UNAR  (Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali) del Dipartimento per le Pari Opportunità’ della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui ha aderito  anche il MAECI, attraverso il suo Comitato Unico di Garanzia.

Questo lo spirito del convegno “Dal Mondo alla Farnesina: la convivenza delle differenze”, con un focus sulla vocazione all’integrazione propria di una Amministrazione che impiega personale straniero in tutta la rete all’estero e sul consolidato impegno italiano per la difesa dei diritti umani. “L’ Italia e’ da sempre in prima linea per la difesa dei diritti umani in ambito internazionale, nella battaglia per l’abolizione della pena di morte, nel contrasto alle mutilazioni genitali e per il rispetto delle differenze e il contrasto al razzismo.” ha detto in apertura dell’evento l’Ambasciatore Valensise, Segretario Generale del MAECI. 

Ha chiuso il convegno il Direttore Generale per le Risorse e l’Innovazione, Ambasciatore Belloni, la quale ha sottolineato l’importanza del dialogo come via maestra alla convivenza delle differenze.

Tra i relatori, Pia Locatelli, membro della Commissione degli Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati, Ermenegilda Siniscalchi, Capo del Dipartimento per le Pari Opportunita’ della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e Jean-Leonard Touadi, consigliere politico del viceministro  Pistelli.

 

Ti potrebbe interessare anche..