Il Consiglio Ministeriale dell’OSCE, in programma a Belgrado, sancisce il termine della Presidenza serba, cui seguiranno quelle di Germania (2016) e Austria (2017). Partecipano all’evento rappresentanti dei 57 Stati membri, dei 6 Partner mediterranei (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele e Giordania) e dei 6 Partner asiatici dell’Organizzazione, nonché l’AR Mogherini.
Il dibattito, moderato dal Segretario Generale Zannier, sarà anche quest’anno dedicato alla crisi ucraina, sulla quale la Presidenza sta adoperandosi per una Dichiarazione congiunta incentrata sull’azione dell’OSCE. Gli altri temi al centro del dibattito, indicati dal Ministro degli Esteri serbo e Presidente di turno, Dacic, saranno il contrasto all’estremismo violento, la lotta al terrorismo e le migrazioni.