Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Transfobia e la Bifobia

In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Transfobia e la Bifobia, l’Italia riafferma il proprio impegno internazionale nella lotta contro ogni forma di discriminazione, comprese quelle basate sull’orientamento sessuale.

L’azione dell’Italia per la tutela e promozione dei diritti umani nel mondo si basa sulla profonda convinzione che i diritti umani sono universali.

L’Italia sostiene e promuove iniziative a livello internazionale per la tutela e la promozione dei diritti delle persone LGBTI, anche in coordinamento con i Partner dell’Unione Europea. Riconosce altresì l’importante ruolo svolto dalle organizzazioni della società civile impegnate sul tema.

In ambito ONU, nel dicembre 2008 l’Italia ha sostenuto la prima Dichiarazione dell’Assemblea Generale dell’ONU su “diritti umani, orientamento sessuale e identità di genere”. Nel 2015, il nostro Paese ha aderito al rapporto pubblicato dall’ONU sulle buone prassi in materia, in cui richiama tutti gli Stati membri ad adottare misure concrete contro la violenza e la discriminazione. Nel giugno 2016, il Consiglio Diritti Umani dell’ONU a Ginevra ha adottato una risoluzione che istituisce, per la prima volta, il mandato dell’Esperto Indipendente delle Nazioni Unite sulla protezione contro la violenza e la discriminazione basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere. In ambito UE, l’Italia sostiene l’attuazione delle linee guida sulla tutela e promozione del godimento dei diritti umani da parte delle persone LGBTI. 

L’Italia è parte della “Equal Rights Coalition”, coalizione interregionale per la protezione e promozione dei diritti umani delle persone LGBTI, fondata nel luglio 2016 e della quale fanno parte circa trenta Paesi.

Ti potrebbe interessare anche..