Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giordania – Intesa per curare i bambini più vulnerabili

«Una speranza per i bambini giordani e siriani più vulnerabili». È con soddisfazione che l’Ambasciata d’Italia ad Amman ha accolto la firma di un memorandum d’intesa tra Rappresentanza in Giordania dell’Alto commissariato ONU per i rifugiati (UNHCR) e l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, un’intesa per la cui preparazione si è attivamente interessata la sede diplomatica guidata dall’Ambasciatore Giovanni Brauzzi. «Tale iniziativa – sottolinea l’Ambasciata – si colloca nel solco delle esperienze maturate con i “corridoi umanitari” che hanno permesso il trasferimento in Italia di pazienti particolarmente vulnerabili e bisognosi provenienti dal sanguinoso conflitto in Siria. L’impegno italiano in campo sanitario è stato particolarmente apprezzato dalle Autorità giordane, consentendo, in tempi brevi, di intervenire su situazioni altrimenti senza speranza».

L’intesa siglata ad Amman permetterà a bambini affetti da gravi patologie di essere curati attraverso missioni mediche ad hoc non solo per malattie oncologiche, cardiache e neurologiche, ma anche per problemi cardiovascolari, oftalmici, ortopedici. L’agenzia ONU ha già individuato almeno 1500 piccoli pazienti bisognosi di interventi specialistici che potranno essere effettuati entro la fine di quest’anno.

Ti potrebbe interessare anche..