Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

COVID-19: Sostegno dell’Italia ai Paesi dei Balcani Occidentali

L’Italia ha fornito ai Paesi dei Balcani occidentali le linee guida e i protocolli per il trattamento di pazienti infetti dal virus COVID-19.
Su richiesta dell’ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, il Consiglio di cooperazione regionale ha fornito una traduzione dei protocolli nelle lingue locali e li ha inviati ai Governi di tutta la regione, che li sottoporranno quindi alle istituzioni sanitarie competenti.
 
Il segretario generale del Consiglio di cooperazione regionale (RCC), l’albanese Majlinda Bregu ha dichiarato: “In seno al Consiglio di cooperazione regionale abbiamo avuto il modesto compito di tradurre questi documenti in tutte le lingue della Regione e consegnarli ai nostri partner, vale a dire i Governi, che si assicureranno che le istituzioni sanitarie competenti ricevano questi protocolli il più presto possibile. Sono lieta di dire che abbiamo svolto questo compito molto rapidamente, consapevoli che ogni giorno è estremamente importante nella lotta contro il virus”.
 
Data l’attuale situazione nella lotta contro il COVID-19 nei Balcani occidentali, nonché la vasta esperienza italiana nel trattamento di pazienti infetti dal virus, le autorità italiane hanno generosamente reso disponibili le loro istruzioni operative per il trattamento dei pazienti. I protocolli includono informazioni di base destinate agli operatori sanitari coinvolti nel trattamento delle persone infette. Queste linee guida operative sono il risultato della collaborazione di infettivologi, pneumologi, internisti, intensivisti, specialisti in medicina d’urgenza, igienisti e altri professionisti medici che hanno superato con successo il periodo peggiore della pandemia presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Ti potrebbe interessare anche..