Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha presieduto oggi alla Farnesina la prima riunione della Commissione per la Revisione della Spesa.
Nel più ampio contesto della complessiva riqualificazione della spesa della Pubblica Amministrazione, compito della Commissione è quello di redigere, nel volgere di alcune settimane, un dettagliato rapporto che identifichi – sulla base dei criteri di trasparenza ed inclusività delle scelte nei confronti del Parlamento e della pubblica opinione – gli ambiti di prioritario intervento per razionalizzare la spesa del Ministero, adeguandola alle priorità del Paese ed alla congiuntura economica, e favorendo allo stesso tempo il sempre maggiore recupero di efficienza dell’ azione della Farnesina: innovando, in particolare, nei metodi di lavoro e nei servizi resi ai cittadini ed alle imprese.
Al riguardo, il capo della diplomazia italiana ha sottolineato che “la difficile congiuntura di bilancio richiede di valutare con grande attenzione l’adeguatezza degli strumenti a disposizione della nostra politica estera e le priorità che possono essere realisticamente perseguite”, ribadendo la forte necessità “di preservare l’operatività del Ministero degli Affari Esteri e della sua rete diplomatico-consolare, in un momento in cui l’accresciuta competizione globale rende ancora più pressante l’esigenza di sostegno degli interessi nazionali”.