Sereni a G7 sviluppo Berlino: garantire aiuti umanitari all’Ucraina andando oltre fase emergenziale, sicurezza alimentare è tema centrale
La Vice Ministra Marina Sereni partecipa oggi e domani alla riunione dei Ministri dello Sviluppo dei Paesi del G7, ospitata a Berlino dalla Ministra Federale per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo, Svenja Schulze. La riunione costituisce occasione per uno scambio tra i partners G7 su diversi temi, a cominciare dalla guerra della Russia contro […]
Leggi di piùEspulsione membri delle rappresentanze diplomatiche e consolari e dell’ufficio ICE in Russia
L’Italia prende atto della decisione della Federazione Russa di espellere 24 membri delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane e dell’Ufficio ICE nella Federazione Russa. Il personale oggetto del provvedimento ha sempre esercitato le proprie funzioni nel pieno rispetto della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche. Nel ribadire la ferma condanna per l’aggressione all’Ucraina da parte […]
Leggi di piùGiornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (17 maggio)
In occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (IDAHOT), dedicata quest’anno al tema “Our Bodies, Our Lives, Our Rights”, la Farnesina ribadisce con forza che i diritti umani sono diritti inviolabili della persona, che devono essere garantiti a tutti, senza distinzioni o discriminazioni, incluse quelle basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di […]
Leggi di piùMissione del Ministro Di Maio a Bruxelles
Il Ministro Luigi Di Maio è in missione a Bruxelles per partecipare al Consiglio Affari Esteri e al Comitato Ministeriale congiunto UE-Canada
Leggi di piùMissione del Ministro Di Maio a Bruxelles per partecipare alla riunione del Consiglio Affari Esteri dell’UE
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è arrivato a Bruxelles per partecipare domani alla riunione del Consiglio Affari Esteri dell’UE. I 27 si confronteranno sulla situazione nei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Kosovo, Montenegro e Serbia) e sulle prospettive dell’allargamento, cui farà seguito uno scambio informale con […]
Leggi di piùG7 Foreign Ministers – Statement on Russia’s war against Ukraine
We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom, the United States of America, and the High Representative of the European Union, are steadfast in our solidarity with and our support for Ukraine as it defends itself against Russia’s unjustifiable, unprovoked and illegal war of aggression, a war in which […]
Leggi di piùG7 Germany 2022 Foreign Ministers’ Communiqué
Preamble We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America, and the High Representative of the European Union, have met today in a fundamentally changed strategic and security environment. The Russian war of aggression against Ukraine is a watershed moment for the 21st century […]
Leggi di piùG7 Foreign Ministers – Commitments on the Global Food Security Consequences of Russia’s War of Aggression against Ukraine
We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom, and the United States of America, and the High Representative of the European Union, discussed the implications of Russia’s war of aggression against Ukraine on global food security and welcomed the UN Secretary General’s initiative to convene a “Global Crisis Response […]
Leggi di piùG7 Foreign Ministers’ Statement on Climate, Environment, Peace and Security
We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom, and the United States of America, and the High Representative of the European Union, who are united in our resolve to keep the goal of limiting warming to 1.5°C in reach, to halt and reverse biodiversity loss by 2030 and to […]
Leggi di piùG7 Foreign Ministers’ Statement on Strengthening Anticipatory Action in Humanitarian Assistance
Background Humanitarian needs are at a record high. Crises and conflicts, climate change impacts and disasters are increasingly threatening the lives and livelihoods of millions of people – trends exacerbated by the impacts of COVID19 and Russia’s unjustifiable, unprovoked and illegal war of aggression against Ukraine. For the humanitarian system to continue to be able […]
Leggi di più