In occasione dell’incontro del Presidente del Consiglio Mario Monti con il Presidente della Repubblica Araba d’Egitto Mohamed Morsi, svoltosi questa sera a Villa Madama, sono stati sottoscritti sette documenti.
Il Presidente Monti e il Presidente Morsi hanno firmato una Dichiarazione Congiunta di ampio respiro politico, che copre l’intero spettro della cooperazione bilaterale.
I Ministri Terzi e Passera hanno firmato, con i loro omologhi egiziani, un piano di azione sulla cooperazione economica bilaterale per il periodo 2012-2015, che stabilisce gli ambiti e le modalità della partnership fra i due Paesi, affidando alla Farnesina e al Ministero per lo Sviluppo Economico la regia condivisa delle iniziative volte sia al rilancio e allo sviluppo ulteriore delle relazioni economico-commerciali, che alla promozione degli investimenti.
I due Ministri degli Esteri Giulio Terzi e Kamel Amr hanno firmato quattro Dichiarazioni Congiunte che aprono importanti prospettive di sviluppo in vari settori di cooperazione di rilievo strategico: dal turismo, al partenariato per lo sviluppo di piccole e medie imprese in Egitto, all’utilizzo di una parte dei fondi derivanti dalla conversione del debito egiziano per la costruzione di panifici industriali in Egitto, particolarmente apprezzati dalla società civile e dall’ opinione pubblica del Paese, alla cooperazione per la formazione professionale e tecnica, un’ area di cruciale importanza per lo sviluppo socio economico dell’ Egitto, a beneficio soprattutto delle giovani generazioni.
I titolari dei due Ministeri degli Esteri hanno infine sottoscritto un Accordo che definisce in dettaglio le iniziative concrete della seconda fase di un rilevante progetto di assistenza italiana all’Egitto per lo sviluppo del settore ferroviario.