Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riunione di Vancouver

“Dalla riunione di Vancouver sulla penisola coreana e’ emerso un chiaro messaggio di coesione e solidarieta’” – ha dichiarato il Ministro Alfano. “La comunita’ internazionale continuera’ a lavorare per dare piena attuazione alle risoluzioni approvate all’unanimita’ dal Consiglio di Sicurezza. La Corea del Nord deve ottemperare ai suoi obblighi e rientrare nell’alveo della legalita’ internazionale. La ripresa dei contatti tra il Nord e Sud potrebbe aprire nuove opportunita’. La riunione di Vancouver ha confermato che l’obiettivo comune resta la piena, verificabile e irreversibile denuclearizzazione della penisola. La non proliferazione e’ un bene globale che va perseguito con convinzione”. A Vancouver l’Italia ha illustrato i risultati ottenuti nell’anno appena concluso, sia nel contesto della presidenza del G7 che alla guida del Comitato sanzioni dell’ONU. “Continueremo a dare il nostro contributo, per un’efficace messa in opera del regime sanzionatorio deciso dalle Nazioni Unite e affinche’ si realizzino le condizioni per una soluzione diplomatica alla crisi” – ha concluso il Ministro Alfano.

Ti potrebbe interessare anche..