La Vice Ministra Emanuela Del Re ha presieduto oggi l’incontro straordinario in videoconferenza del Gruppo di Amici sulla sicurezza alimentare e la nutrizione, che unisce 41 Paesi alle Nazioni Unite. Partecipava la Vice Segretaria Generale ONU, Amina e il Presidente dell’Assemblea Generale, Tijjani Muhammad-Bande. La riunione e’ stata co-organizzata dall’Italia, Presidente del Gruppo di Amici, assieme a Canada, Brasile e Egitto. Per i Paesi co-organizzatori hanno partecipato, Karina Gould, Ministro degli Esteri del Canada, Orlando Leite Ribeiro, Vice Ministro del Commercio e delle Relazioni Internazionali del Brasile e il Rappresentante Permanente dell’Egitto all’ONU.
“Come governi dobbiamo fare tutto il possibile per mantenere le rotte commerciali e le catene di distribuzione funzionanti” – ha detto Del Re – “Non c’è giustificazione per restrizioni sul movimento nazionale e internazionale del cibo, mancando evidenza scientifica che il COVID-19 possa essere trasmesso attraverso il cibo”.
Del Re ha quindi segnalato che l’Italia è pronta a lavorare con la FAO per lanciare una “Coalizione del cibo”, invitando tutti i Paesi ad aderirvi.“ Dobbiamo lavorare insieme con tutti i rilevanti attori, particolarmente la comunità scientifica, per garantire la sostenibilità e la resilienza del settore agroalimentare durante la ripresa dalla pandemia.”
“Se è vero che il virus sta minacciando il nostro stile di vita, possiamo usare questa opportunità per costruirne uno più sano.” – ha quindi concluso la Vice Ministra – “E conciliare la sicurezza alimentare universale, con il sostegno ai redditi, lo stimolo all’economia e la preservazione del pianeta”.