Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha partecipato questa mattina a un Consiglio Affari Esteri straordinario, convocato in videoconferenza dall’Alta Rappresentante UE, Kaja Kallas, per fare il punto insieme ai 27 e al Ministro ucraino Sybiha sull’iniziativa lanciata dagli Stati Uniti a Ginevra per la pace in Ucraina.
Il Ministro Tajani ha ribadito il forte sostegno del Governo all’Ucraina e al suo popolo di fronte ai continui bombardamenti russi, che anche in queste ore colpiscono infrastrutture energetiche cruciali in vista dell’inverno, e ha aggiornato i Ministri europei sulle più recenti forniture italiane all’Ucraina, in particolare in campo energetico.
Ha riaffermato l’impegno dell’Italia per una pace giusta e duratura e sottolineato la centralità del dialogo tra le due sponde dell’Atlantico, ricordando i recenti contatti diretti della Presidente del Consiglio Meloni con il Presidente Trump e la riunione della Coalizione dei Volenterosi svoltasi ieri a livello dei Leader.
Il Ministro ha evidenziato l’importanza di definire un’architettura di sicurezza che garantisca il futuro dell’Ucraina e dell’Europa, sostenuta da garanzie solide e credibili sul modello di quelle prospettate dal nostro Paese.
I Ministri europei hanno concordato sulla necessità di mantenere alta la pressione su Mosca per favorire l’avvio del negoziato. La riunione si inserisce in una fitta rete di contatti sul dossier ucraino che vede l’Italia in prima linea nell’impegno per la pace.