Il 3 maggio a Oslo sarà inaugurata una mostra – intitolata Come si attende ogni ritorno – di sculture bronzee dell’artista Davide Rivalta nel parco del Palazzo Reale di Oscarshall, sulla penisola di Bygdøy. Sua Maestà la Regina Sonja di Norvegia sarà presente alla cerimonia.
La mostra, che nasce sulla scia della visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dello scorso anno e dalla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e le Collezioni della Casa Reale norvegese, presenta più di dieci sculture di animali in bronzo, fibra di vetro e alluminio create dall’artista italiano Davide Rivalta che saranno collocate nel parco della residenza. L’esposizione consentirà di fare una passeggiata tra “animali selvatici” disseminati nella vegetazione norvegese con vista sul fiordo: leoni, scimpanzé, aquile, lupi, rinoceronti e cavalli accoglieranno i visitatori dal 4 maggio e per tutta l’estate.
Per poter documentare e riprodurre il comportamento e le abitudini degli animali, Rivalta li osserva in cattività, crea ritratti individuali e li colloca lontano dalla prigionia in cui li ha incontrati. Il parco di Oscarshall non è un luogo selvaggio, ma è stato sapientemente progettato secondo l’ideale del giardino romantico ottocentesco, come “interpretazione ideale del paesaggio spontaneo”.
È la prima volta che le sculture di Rivalta vengono esposte in Norvegia. Rivalta ha curato numerose esposizioni: al Palazzo del Quirinale e alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, alla Lucan House di Dublino e alla Triennale di Milano.