È in corso presso l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo la mostra “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice”, realizzata in collaborazione con ASMI, Association for the study of modern Italy, la fondazione di studi storici “Filippo Turati” e il comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti. Proseguono infatti dal 2024 le iniziative per ricordare Giacomo Matteotti, rapito e assassinato da una squadra fascista il 10 giugno 1924: un evento che segnò un punto di svolta nella storia del nostro Paese e tocca ancora oggi le coscienze degli italiani.
La mostra offre una rilettura originale della vita e dell’attività politica di Matteotti, con uno sguardo discreto ma efficace sulla sua vita privata; cuore dell’esposizione è la ricostruzione della sua attività politica e della sua incisiva carriera politica e parlamentare.
Oltre a documentare il tragico epilogo dell’esperienza di Matteotti, la mostra riflette anche sulla lettura che se ne fece all’estero all’epoca e sul suo ricordo attuale.