FAO: piano “Mediterranean Diet’s principles for Agenda 2030”
Si tiene oggi alla sede della FAO il convegno “Più di 2000 anni di dieta mediterranea: dagli antichi romani al riconoscimento UNESCO del 2010. La dimensione culturale del cibo”, con gli interventi del Segretario Generale della Farnesina Elisabetta Belloni e il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu. L’Italia vi presenterà il progetto “Mediterranean Diet’s principles […]
Leggi di piùCorso di Formazione per funzionari dei Paesi ASEAN
CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO A FUNZIONARI DI ALTO LIVELLO DEI SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE DEI PAESI ASEAN Da oggi fino al 15 settembre è in Italia una delegazione di alto livello dei Paesi ASEAN, Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico, per una settimana di formazione e scambio di esperienze e buone pratiche in materia di […]
Leggi di piùInterviste della XIII° Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici
Moavero Milanesi – «La nostra industria è competitiva, vitale il libero commercio» (Il Sole 24 ORE)Antonio Bernardini – «Ve lo do io il Brasile» (La Gazzetta del Mezzogiorno)Armando Varricchio – «Usa rapporti strettissimi, parlano 75 anni di storia”». (Huffingtonpost.it)Massari Maurizio – «Il rappresentante dell’Italia presso l’Ue: «La Commissione ascolti di più gli Stati» (Il Corriere.it)Maria […]
Leggi di piùAlla Farnesina la XIII Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici
Si è chiusa alla Farnesina la XIII Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo. Una tre giorni di confronto e di riflessione sul ruolo della rete diplomatica per la sicurezza e la crescita dell’Italia in una realtà internazionale in continua evoluzione e di fronte all’accelerazione imposta dalle rivoluzioni digitale e della comunicazione. Il […]
Leggi di più“DIPLOMAZIA PER L’ITALIA – Sicurezza e crescita in Europa e nel mondo” (24 luglio 2019, ore 10, Auditorium Parco della Musica)
Si tiene oggi all’Auditorium Parco della Musica di Roma “Diplomazia per l’Italia – Sicurezza e crescita in Europa e nel mondo”, l’evento che introduce la Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici, in programma dal 24 al 26 luglio alla Farnesina. Si tratta di un’iniziativa di proiezione esterna che vuole far conoscere al pubblico più vasto il […]
Leggi di piùPremi alla traduzione di opere italiane in lingue straniere
Il Gruppo di Lavoro consultivo per la promozione della lingua e della cultura Italiana all’estero ha approvato le proposte della Farnesina sull’assegnazione di premi e contributi alla traduzione di opere italiane in lingua straniera. Da anni il Ministero degli Esteri supporta la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero. Gli incentivi alla traduzione, al […]
Leggi di piùRiunione Task Force Minori Contesi
Si è svolta oggi alla Farnesina, presso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, la terza riunione della Task Force Minori contesi del 2019, con la partecipazione di rappresentanti anche dei Dicasteri della Giustizia e dell’Interno. L’incontro, dallo spiccato profilo operativo, ha consentito un dialogo e un confronto aperti e fruttuosi tra le parti intervenute, […]
Leggi di più“La Cina nel 2019 – Scenari e prospettive per le imprese”
La Farnesina ospita la presentazione del Rapporto annuale, “La Cina nel 2019 – Scenari e prospettive per le imprese”, giunto alla sua decima edizione. Elaborato dal Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina, il rapporto fornisce un’analisi sugli scenari politici, economici e di accesso al business in Cina, con un approfondimento sui settori di […]
Leggi di piùProgetto ‘Italiani d’Europa’, presentato capitolo conclusivo
È stato presentato ieri, 4 luglio 2019, a Palazzo Merulana, il capitolo conclusivo del Progetto “Italiani d’Europa”, dedicato ai Paesi dell’Est europeo, alla presenza del Direttore Generale per gli Italiani all’Estero, Luigi Maria Vignali e degli autori, Riccardo Venturi e Lorenzo Colantoni. Italiani dell’Est è il racconto delle comunità italiane, storiche e contemporanee, in undici […]
Leggi di piùTavolo inter-istituzionale di coordinamento anticorruzione
I rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, dell’ANAC, delle Forze dell’Ordine e della Magistratura, si sono oggi riuniti presso la Farnesina nel Tavolo inter-istituzionale di coordinamento anticorruzione, per affrontare le principali questioni dell’agenda internazionale in materia di trasparenza, integrità e lotta alla corruzione. Nel corso della riunione sono stati esaminati, in particolare, i risultati del G20 in […]
Leggi di più