Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NOTA DI ACCREDITAMENTO – Meeting Scuole per la Pace “Proteggiamo la nostra casa” (Farnesina, 5 maggio 2017)

Venerdì 5 maggio 2017, dalle 10.00 alle 13.00, avrà luogo alla Farnesina il Meeting Scuole per la Pace “Proteggiamo la nostra casa” alla presenza del Vice Ministro della Cooperazione allo Sviluppo, Mario Giro.

L’evento, che sarà aperto dal Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Pietro Sebastiani, sarà caratterizzato dalla presentazione dei lavori svolti dalle scuole sul tema “Agenda 2030, sviluppo sostenibile e enciclica Laudato Sì”, moderata dal Dr. Barbera, Presidente del CIPSI.

Le presentazioni delle scuole saranno intervallate da interventi di Jean Fabre – ex direttore UNDP, Enrico Giovannini – portavoce Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Silvia Stilli – portavoce AOI, Stefania Proietti – sindaco di Assisi, Paola Berbeglia – AOI, Dairou Paul Valery – Presidente studenti Università di Yaoundé e Enzo Romeo – Caporedattore Rai 2.

Le conclusioni saranno svolte dal Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Pietro Sebastiani.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:

–       compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato);

–        inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti per freelance) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

I rappresentanti della stampa accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 9.15 alle ore 9.45.

Ti potrebbe interessare anche..