La Farnesina ospiterà giovedì 7 dicembre, il Senior Officials Meeting del Processo di Khartoum, in occasione del quale l’Italia rileverà dall’Etiopia la Presidenza per il prossimo anno.
Il Processo di Khartoum, lanciato formalmente a Roma nel novembre 2014, è il foro privilegiato di dialogo e cooperazione in materia migratoria tra la UE ed i Paesi dell’Africa mediterranea, orientale e del Corno d’Africa.
Alla riunione parteciperanno circa 80 delegati in rappresentanza dei 41 Paesi del Processo, dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e dell’l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). Saranno presenti inoltre rappresentanti del Ministero dell’Interno, della Direzione Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie della Farnesina e delegati del Ministero del Lavoro.
Nella sessione conclusiva (ore 17.00-17.30), che sarà aperta alla stampa, interverrà il sottosegretario di Stato agli Affari esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire la sessione conclusiva sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’ordine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I tesserini di accreditamento dovranno essere ritirati personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso principale lato sinistro, dalle ore 16.15 alle ore 16.45.