Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Aggiornamento nota accreditamento stampa – Presentazione rapporto OICE (Villa Madama, 27 ottobre 2025)

 

AGGIORNAMENTO NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA

Rapporto OICE 2025 sulla presenza delle società di ingegneria, architettura e consulenza tecnica all’estero

(27 ottobre, ore 16:30 – Villa Madama)

 

Lunedì 27 ottobre 2025, dalle ore 16:30, avrà luogo a Villa Madama la presentazione del Rapporto Estero 2025 dell’OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria, di Architettura e di Consulenza tecnico-economica) sulle attività delle società italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnica all’estero.
Introdurranno i lavori il Sottosegretario agli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi e il Presidente dell’OICE, Giorgio Lupoi.

Il programma si incentrerà sulla presentazione del Rapporto OICE 2025 a cura del CER (Centro Europa Ricerche). Seguiranno, in sequenza, due sessioni di approfondimento: – la prima sul tema “Ingegneria e infrastrutture. Il sistema Italia per l’Estero: orientamenti e strategie” con interventi di MEF, ICE Agenzia, SACE, SIMEST, CDP e ANCE; – la seconda dal titolo: “Cambiamento climatico, AI e digitalizzazione, comunità locali: le sfide per la progettazione italiana nel mondo” con interventi di aziende associate OICE, alcune delle quali interverranno in collegamento da cantieri all’estero insieme a funzionari degli Uffici commerciali delle nostre rappresentanze diplomatico-consolari in loco.

Costituita nel 1965, l’OICE, associazione di categoria aderente a Confindustria, riunisce oggi oltre 450 aziende e ne promuove interessi e attività in Italia e in150 Paesi in raccordo con MAECI, rete diplomatico-consolare e ICE Agenzia, contribuendo regolarmente alle iniziative di diplomazia della crescita della Farnesina. OICE ricopre la vicepresidenza dell’EFCA – federazione europea del settore – e dallo scorso settembre, la presidenza della FIDIC, “International Federation of Consulting Engineers” di cui ospiterà nel 2027, per la prima volta in Italia, la conferenza annuale.
I giornalisti e i foto-cine operatori già accreditati all’evento potranno ritirare il badge di accreditamento personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso centrale, lato sinistro, dalle ore 15.30 alle ore 16.00.

Non essendo possibile raggiungere Villa Madama con mezzi propri, una volta accreditati, i giornalisti saranno accompagnati a Villa Madama con un servizio di navette dalla Farnesina (andata e ritorno), operativo fino al termine dell’evento.

 

La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.

Ti potrebbe interessare anche..