Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tunisia – “Shéhérazade, e le mille e una notte”

Al prestigioso Teatro Municipale di Tunisi si è tenuto lo spettacolo di danza “Shéhérazade, e le mille e una notte” della compagnia Il Balletto del Sud, gran finale della programmazione annuale del locale Istituto Italiano di Cultura. 

Il Balletto del Sud, compagnia considerata dalla critica “la migliore realtà italiana di un genere accademico narrativo” (Michele Nocera), porta in scena Shéhérazade, e le mille e una notte:  balletto in un atto e cinque quadri ispirato ai racconti d’oriente di Antoine Galland su musiche di Nicolaj Rimskij-Korsakov con le coreografie di Fredy Franzutti. L’esotismo di Shéhérazade è inteso non solo come fascino per un generico “altrove”, ma specificamente come ammirazione per il lusso e la lussuria dell’oriente lontano, proponendo un momento di riflessione sulla gloriosa storia dei paesi arabo-musulmani, sui fasti di Bagdad, sulla potenza della città di Palmira. Lo spettacolo, concepito come interazione fra danza e teatro – i quadri danzati sono legati da testi recitati dall’attore Andrea Sirianni – per la fascinosa ambientazione e la sensuale narrazione ha riscosso fin dalle prime repliche (debutto al Miami International Piano Festival 2003) un gran successo di pubblico ed importanti riconoscimenti dalla critica nelle tournée nazionali e internazionali (Algeri 2011, Costantina 2015). 

Ti potrebbe interessare anche..