Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tappa a Tripoli per la mostra “DIVA!”

Tappa a Tripoli per la mostra “DIVA!”
Tappa a Tripoli per la mostra “DIVA!”

La mostra “DIVA! Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda”, curata dalla Prof.ssa Alba Cappellieri del Politecnico di Milano, giunge a Tripoli dopo un lungo tour iniziato ad Abu Dhabi nel 2021.

Questa nuova tappa della mostra, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Amministrazione della Città Vecchia e il Dipartimento di Antichità della Libia, ha registrato una grande affluenza di pubblico durante la sua inaugurazione lo scorso 30 settembre.

I 200 gioielli italiani, tra le migliori e più raffinate espressioni dell’artigianato nazionale, saranno esposti sino al 14 ottobre nella suggestiva cornice del Dar Abdalah Crista, antico edificio situato nel centro storico della città, per poi proseguire con una nuova tappa in Cina

L’esposizione, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, presenta l’eccellenza del gioiello moda italiano, contribuendo all’affermazione del marchio Made in Italy nel mondo.

Un percorso sulla storia del gioiello italiano, illustrato da Susanna Testa e Beatrice Rossato, ricercatrici in Design al Politecnico di Milano, che dagli anni 50 diventa riflesso dello stile, dei valori e della società. Creazioni di stilisti, bigiottieri e designer indipendenti, che testimoniano quanto la qualità derivi non solo dalla preziosità dei materiali ma soprattutto dal valore intangibile della creatività, dell’artigianato e dell’innovazione.

“Un’arte che ben si coniuga con la tradizione e la cultura libica in cui l’artigianato orafo ha rivestito e riveste tutt’ora un importante ruolo negli usi e costumi locali – ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia Gianluca Alberini. “Un’arte a cui si sono ispirati grandi maestri, tra i quali l’italiano Guido Angelini che nei decenni della sua attività a Tripoli a metà del 900 ha studiato e interpretato la gioielleria libica, insegnando con la sua scuola a tanti giovani la meravigliosa arte del cesello”.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..