Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tripoli, consegna della “Biblioteca Italia” all’Università

Tripoli, consegna della “Biblioteca Italia” all’Università
Tripoli, consegna della “Biblioteca Italia” all’Università

L’Ambasciatore d’Italia in Libia, Gianluca Alberini, ha consegnato ufficialmente lo scorso 13 maggio al Rettore dell’Università di Tripoli, Khaled Oun, la Biblioteca Italia, dono assegnato al Dipartimento di italianistica nell’ambito del progetto “Biblioteca Italia” promosso dal Ministero italiano della Cultura di concerto con il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La Biblioteca Italia costituisce un prestigioso riconoscimento che quest’anno il Ministero della Cultura italiano ha deciso di destinare al Dipartimento di italianistica dell’Università di Tripoli quale prominente istituzione nel campo della diffusione dell’italiano. Si tratta di più di 650 volumi su vari temi, dalla letteratura alla storia e alle diverse arti, dalla geografia e paesaggio all’archeologia, alla gastronomia e al cinema. Un viaggio nel complesso della cultura italiana, attraverso le opere dei nostri maggiori autori classici e contemporanei.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Direttore del Dipartimento di Lingue, Jamal Aljazwi, del Capo del Dipartimento di Italianistica Fateh Sammoud, dell’Addetto culturale dell’Ambasciata italiana dott. Marcello Matera e di alcuni funzionari dell’ufficio Relazioni Internazionali dell’Università di Tripoli.

Il Rettore, durante la cerimonia, ha rivolto un sentito ringraziamento per la donazione della Biblioteca, molto apprezzata non solo per il valore di strumento di supporto alle attività didattiche del Dipartimento, ma anche per il suo valore simbolico, quale segnale di riconoscimento da parte italiana del lavoro svolto dall’Ateneo.

Alla consegna ha fatto seguito la visita al Dipartimento di Italianistica, dove l’Ambasciatore ha visitato i locali in cui è allestita la Biblioteca ed ha incontrato il corpo docente e gli studenti di italiano che hanno preso parte alla cerimonia. La visita si è conclusa con i reciproci auspici per una sempre maggiore cooperazione volta al raggiungimento degli obiettivi preposti.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..