Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dhaka, Cerimonia di commemorazione delle vittime dell’attentato del 1° luglio 2016

Dhaka, Cerimonia di commemorazione delle vittime dell’attentato del 1° luglio 2016
Dhaka, Cerimonia di commemorazione delle vittime dell’attentato del 1° luglio 2016

L’ambasciatore d’Italia in Bangladesh, Antonio Alessandro, ha ospitato presso la sua Residenza l’annuale cerimonia in ricordo delle vittime dell’attentato al ristorante Holey Artisan Bakery di Dhaka, dove il 1° luglio 2016 persero la vita nove italiani.

In rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha partecipato il Direttore Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie, Luigi Maria Vignali, in missione in Bangladesh per la sessione inaugurale del Gruppo di lavoro bilaterale su migrazioni e mobilità.

“Dobbiamo restare vigili contro qualsiasi recrudescenza del terrorismo, in Bangladesh e ovunque nel mondo”, ha detto l’Ambasciatore Alessandro. “Chi pensava, attraverso questo efferato attacco, di sollevare odio tra locali ed espatriati, musulmani e cristiani, Bangladesh e Paesi stranieri, non ci è riuscito. Al contrario, la nostra amicizia si è rafforzata, così come la nostra determinazione a fare tutto il possibile per rafforzare i nostri legami e fermare il terrorismo”.

Alla cerimonia è intervenuto anche il Foreign Secretary del Bangladesh, Amb. Asad Alam Siam, che ha ricordato gli sforzi profusi dal Governo del Bangladesh nella lotta al terrorismo e i risultati raggiunti in questo ambito.

Presenti gli ambasciatori dei Paesi d’origine delle altre vittime dell’attentato – Giappone, India e Stati Uniti – il Vice-Capo della Dhaka Metropolitan Police, familiari, amici delle vittime e rappresentanti della comunità italiana.

 

Ti potrebbe interessare anche..