In data 16/12/2019 la Segreteria Generale – Unità di Analisi Programmazione, statistica e Documentazione Storica di questo Ministero ha ricevuto una proposta operativa per la ripresa della pubblicazione della rivista “East and West” ad opera dell’Is.M.E.O. – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente, in virtù della gestione liquidatoria Is.I.A.O. (09/11/2016), nella quale si impegna, per la durata di due anni eventualmente rinnovabili, senza oneri per l’organismo liquidatorio, alla pubblicazione della rivista in oggetto con frequenza semestrale, ricostituendone Direzione, Comitato di Direzione, Comitato scientifico e Redazione. L’associazione Is.M.E.O. si impegna a mantenere e possibilmente innalzare gli standard scientifici che hanno consentito ad East and West di assicurarsi la posizione di rivista di Classe A per l’area CUN 10 (ISSN 0012-8376, posizione tuttora riconosciuta per tutti i numeri usciti fino al 2009), garantendone la dimensione internazionale e la pubblicazione nelle tre lingue (italiano, inglese e francese) e scegliendo un editore di livello adeguato sia per la pubblicazione che per la pubblicizzazione e diffusione della rivista.
In ottemperanza alle vigenti disposizioni di legge ed in particolare a quanto previsto dal primo comma dell’art.19 del D. lgs. 18 aprile2016, n.50, si invita chiunque abbia interesse all’affidamento della testata “East and West”, senza oneri per la gestione liquidatoria e per un periodo di due anni rinnovabile, a manifestarlo, facendo pervenire la propria domanda, contenente la proposta in dettaglio, in busta chiusa, a mezzo posta raccomandata o consegna a mano al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Segreteria Generale – Unità di Analisi Programmazione, Statistica e Documentazione Storica, Piazzale della Farnesina 1 (Roma) o per posta certificata (all’indirizzo: dgdp.uap@cert.esteri.it), avendo cura di allegare fotocopia di documento di identità e di indicare il mittente. L’avviso è finalizzato esclusivamente a verificare la sussistenza di un interesse da parte di terzi all’affidamento della pubblicazione summenzionata, al fine di assumere informazioni ed elementi utili in vista di una possibile valutazione comparativa degli eventuali progetti scientifici presentati e delle condizioni di concessione (anche riferite al canone) relative ad ulteriori proposte rispetto a quella ricevuta, nell’interesse della gestione liquidatoria condotta da questa Unità.