Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Premio Residenze Calvino – Algeri

Al via nel 2024 la prima edizione del Premio Residenze Calvino – Algeri, programma di residenza per traduttrici, traduttori, scrittrici e scrittori sul tema dell’opera e del pensiero di Calvino, promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dall’Istituto Italiano di Cultura ad Algeri, con l’Agence Algérienne de Rayonnement Culturel (AARC) di Algeri. Al vincitore/vincitrice – selezionato da una Commissione – verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di un mese ad Algeri (gennaio – febbraio 2024), per un’esperienza formativa e professionale sul tema dell’opera e del pensiero di Calvino, a contatto con l’ambiente culturale e artistico algerino.  Alla fine del soggiorno il vincitore/vincitrice avrà l’opportunità di partecipare a una tavola rotonda con autrici e autori algerini e potrà produrre contenuti multimediali, ivi compresa l’elaborazione di un podcast sull’attività svolta nel corso della residenza.

Per le istruzioni su come fare domanda consultare il bando allegato.

 

LA VINCITRICE

Reso noto il 13 dicembre 2023 il nominativo della vincitrice della prima edizione del Premio Residenze Calvino – Algeri: Ginevra Latini.

La dott.ssa Latini trascorrerà un periodo di un mese ad Algeri, per un’esperienza formativa e professionale sul tema dell’opera e del pensiero di Calvino, a contatto con l’ambiente culturale e artistico algerino.

 

Allegati