This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

Casablanca: consolato “verde”, accordo per fotovoltaico (in translation)

Un altro consolato “verde” si aggiunge alla lista sempre più lunga delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero che aderiscono alla campagna della Farnesina per la promozione di standard ambientali progressivamente più elevati e progetti eco-sostenibili. Il consolato italiano a Casablanca ha firmato il protocollo d’intesa con le aziende fornitrici per l’installazione di un impianto fotovoltaico sul solaio dell’edificio e di accumulatori “verdi” di ultima generazione.


Abbattimento del 70% fabbisogno da rete nazionale



In questo modo, fanno sapere dalla rappresentanza, verrà abbattuto circa il 70% del fabbisogno di approvvigionamento energetico dalla rete nazionale marocchina,che corrisponde a circa 1.550 alberi piantati all’anno. Ad aprire la strada è stata la Farnesina, che già da alcuni mesi ha installato sul tetto un impianto fotovoltaico in grado di garantire l’autoproduzione dell’energia elettrica per l’illuminazione esterna dell’edificio. Questo impulso é stato seguito dalle ambasciate italiane a Brasilia, che ha installato un impianto solare fotovoltaico e un impianto di fitodepurazione delle acque reflue, e a Pechino, dove é stata firmata un’intesa per un progetto pilota che prevede iniziative volte a migliorare l’efficienza energetica degli edifici della rappresentanza.