L’attività internazionale delle quattro più importanti organizzazioni non governative italiane raccontata per immagini: é la mostra “Italy’s Civil Society & Institutions: A Partnership For Human Rights” inaugurata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia a Ginevra presso lo storico Palazzo delle Nazioni, nel quale hanno trovato spazio gli scatti che seguono le campagne umanitarie portate avanti da Caritas, Emergency, Save the Children Italia e Cesvi.
Le immagini dell’esposizione
In particolare, la Caritas presenta “Le immagini della Fantasia”, con 50 illustrazioni di fiabe raffiguranti popoli e culture diversi, mettendo in mostra il diritto alla salute del bambino e in particolare l’urgente necessità di dare priorità al programma di ricerca sull’Hiv.
Nella mostra fotografica targata Cesvi,“Let Them Play, il diritto dei bambini al gioco”, Giovanni Diffidenti presenta un viaggio intorno al mondo che, rovesciando molti luoghi comuni, offre un volto diverso della povertà senza dimenticarne gli aspetti più duri, puntando lo sguardo su l’arte di divertirsi di cui i bambini sono i migliori maestri. Con la mostra multimediale “Curiamo Persone, Life in Italy is Ok” di Matteo de Mayda e Silvia Boschiero, migranti, stranieri e nuovi poveri raccontano la loro vita in Italia e l’aiuto ricevuto dai medici di Emergency, che offrono attraverso il Programma Italia cure gratuite nei Poliambulatori di Palermo e di Marghera e nei due ambulatori mobili che prestano servizio in aree disagiate. La piaga della mortalità materna e infantile è invece al centro della campagna mondiale lanciata nel 2009 da Save the Children e ripresa nella mostra fotografica “Every One” di Francesco Alesi, Andy Hall, Graziano Azzoli e Stevie Mann che in Italia ha come simbolo il Palloncino Rosso.