This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

AFGHANISTAN – ITALY ACTIVE FOR WOMEN, MEETING IN KABUL

Access to justice, women’s heath, quality of education, struggle against violence toward women and economic empowerment were among the priorities that emerged from a round table discussion on Afghan women’s living conditions organized in Kabul for International Women’s Day by Italian Ambassador Luciano Pezzotti. Participants included female members of the Afghan parliament Wolesi Jirga, government and civil society institutions as well as representatives from many embassies and international organizations. Read more, in Italian.

AFGHANISTAN ITALIA in campo per donne, incontro a Kabul

Accesso alla giustizia, salute femminile, qualità dell’educazione, lotta alla violenza contro le donne ed empowerment economico: sono queste le priorità emerse dalla tavola rotonda sulla condizione femminile in Afghanistan organizzata a Kabul dall’Ambasciatore italiano Luciano Pezzotti, in occasione della Giornata mondiale della Donna.


Focus sulle priorità per sviluppo di una società più equa


All’incontro hanno preso parte rappresentanti femminili del Parlamento afghano, Wolesi Jirga, delle istituzioni governative e della societa’ civile afghani nonché rappresentanti di molte ambasciate e organizzazioni internazionali. La discussione ha visto diversi interventi delle ospiti afghane che hanno evidenziato le priorità considerate essenziali per lo sviluppo di una società più equa. Tra le partecipanti, Naheed Farid, parlamentare di Herat molto attiva in materia di diritti delle donne, Najla Habibyar, Commissario capo afghano per l’Expo Milano 2015, Sima Samar, Presidente della Commissione Indipendente dei Diritti Umani, Fawzia Koofi, vice presedente della Wolesi Jirga, Marukh Yosufzai, coordinatore capo del dipartimento affari femminili del ministero delle Donne e Frozan Nawabi responsabile per i diritti umani e gli affari femminili del Ministero degli Affari Esteri. All’evento é seguita l’inaugurazione della mostra fotografica “Afghanistan…per dove…” di Carla Dazzi, volontaria dell’Ong “Insieme si può”, esposta successivamente presso l’Ufficio della Cooperazione italiana nella capitale afghana.

You might also be interested in..