#FARNESINAXLEIMPRESE – Le nuove sfide globali del Sudest asiatico: opportunità per l’industria italiana dell’aerospazio
Un settore innovativo e altamente strategico, con ricadute sull’intera economia. È la New Space Economy italiana, distintasi per l’eccellenza delle proprie soluzioni tecnologiche, rendendo il nostro Paese un punto di riferimento a livello internazionale Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Read moreMinister Di Maio speaks at the 2nd Session of the Italy-Turkey Joint Economic and Trade Committe (JETCO)
Minister Di Maio participated in and spoke at the 2nd Session of the Italy-Turkey Joint Economic Trade Commission (JETCO) Meeting. Following is the programme of the Meeting: 10:00-10:40 – Opening addresses by the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, and the Turkish Minister of Trade, Ruhsar Pekcan. 10:40-11:00 – The Deputy […]
Read moreItalian Economic Diplomacy 10 December: latest news from around the world
OMAN. FISIA ITALIMPIANTI WINS A 330 MILLION USD CONTRACT FOR DESALINATION PLANTS Fisia Italimpianti, a Webuild group company (the new name of Salini Impregilo), has been awarded a 330 million USD contract by Oman Power & Water Procurement for the construction of two desalination plants, one of which shall be the largest in the world. […]
Read moreInternational Anti-Corruption Day 2020
Minister Luigi Di Maio delivered the opening address of the Day, which also featured the participation of the Special Representative of OSCE Chairperson-in Office on Combating Corruption, Paola Severino, and the Director General for Global Affairs, Luca Sabbatucci
Read moreThe mission of Minister Di Maio in Algeria
Minister Di Maio visited Algeria on Saturday 5 and Sunday 6 December. Two intense days of appointments, during which Minister Di Maio had meetings with Prime Minister Djerad, Foreign Minister Boukadoum and Industry Aït Ali Brahim. Together with the Minister of Education Ouadjaout and the Minister of Culture Bendouda, Minister Di Maio also inaugurated the […]
Read moreSecond day of Minister Di Maio’s mission to Algeria
Today’s agenda includes the following events: – Meeting with the Italian business community in Algeria – Meeting with Industry Minister Ferhat Ait Ali Braham – Visit of one of the building sites involved in the construction of Line 1 extension of the Algiers underground
Read moreMinister Di Maio’s mission to Algeria
Minister Di Maio will be visiting Algeria today and tomorrow. Today’s agenda includes the following events: – Meeting with Foreign Minister Sabri Boukadoum – Ceremony for the signing of the Memorandum of Understanding establishing the Strategic Dialogue on bilateral relations and global security and political issues – Statements to the press – Meeting with Prime […]
Read more#FARNESINAPERLEIMPRESE – NZ Upgrade: nuove opportunità per l’industria delle costruzioni nella terra dei Maori
La Nuova Zelanda mette a punto Nz Upgrade, un ambizioso piano pluriennale di sviluppo delle infrastrutture. In palio sette miliardi di euro nei prossimi dieci anni per modernizzare le strade, le autostrade, i porti e gli aeroporti del Paese. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese. Vai alla puntata sul nostro canale […]
Read more#FARNESINAXLEIMPRESE – Opportunità per le imprese italiane nella transizione verso l’idrogeno in Spagna
Un futuro energetico sicuro, pulito e sostenibile. Anche la Spagna punta sull’idrogeno e presenta la sua tabella di marcia per lo sviluppo del settore: sessanta progetti in linea con la strategia europea sull’elemento chimico più comune nell’universo. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro […]
Read moreUn mondo in cerca di Made in Italy: quanto valgono i nostri visti
Uno studio commissionato dal Ministero degli Esteri alla società di consulenza Prometeia fornisce per la prima volta una stima del valore economico generato grazie ai visti rilasciati dalla nostra rete diplomatico-consolare: si parla di 5 miliardi di euro all’anno. Ne parliamo con il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina, Luigi Maria Vignali. Vai […]
Read more