This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
15 March 2021
Santiago, corso online su Dante Alighieri

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265 – 1321), l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e l’Università Finis Terrae offrono il corso online “Dante Alighieri: la belleza despierta los actos del alma”.     Quattro sessioni dedicate ad approfondire gli aspetti centrali della vita e dell’opera del poeta, scrittore, politico e […]

Read more
12 March 2021
Authorisation mechanism for exports of COVID-19 vaccines

“In an effort to ensure timely access to COVID-19 vaccines for all EU citizens and to tackle the current lack of transparency of vaccine exports outside the EU, the European Commission has adopted Implementing Regulation (EU) 2021/111 of 29 January 2021. The Regulation has established an authorisation mechanism for exports of COVID-19 vaccines and active substances […]

Read more
12 March 2021
Deputy Minister Di Stefano speaks at the conference “Italy as a Maritime Country

Manlio Di Stefano, Deputy Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, has spoken at the conference “Italy as a Maritime Country: Challenges and Opportunities”, held today at the Livorno Naval Academy in the presence of authoritative speakers from the institutional, defence, academic and business sectors. Organised by the Italian Navy, in collaboration with Limes, the […]

Read more
12 March 2021
Quale politica estera per l’UE: Forum ANSA con Amb. Sannino

Oggi l’Ambasciatore Stefano Sannino, da gennaio Segretario Generale del Servizio europeo per l’azione esterna Ue (Seae), è intervenuto al Forum Ansa: “Quale politica estera per l’UE”. Per rivedere l’intervista cliccare qui.

Read more
11 March 2021
Collezione Farnesina, “Ballerina” di Gianluigi Toccafondo

Nel nuovo spazio al piano rialzato, dedicato alla grafica e all’illustrazione, la Collezione Farnesina dà il benvenuto a Ballerina (2018), una sequenza di ventotto bozzetti realizzata da Gianluigi Toccafondo per Un romano a Marte, opera di Vittorio Montalti, vincitrice del premio di composizione del Teatro dell’Opera di Roma e messa in scena nel novembre 2018. Toccafondo, nato a […]

Read more
11 March 2021
Stoccolma, il progetto Italian Design Digital Journey

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Shortly Film, piattaforma video-on-demand svedese, e il Milano Design Film Festival, presenta dal 18 al 25 marzo 2021 il progetto “Italian Design Digital Journey”. L’iniziativa prevede la visione in streaming di una selezione di film aventi a tema territori, tradizioni e creatività del nostro Paese.   […]

Read more
11 March 2021
San Paolo, rassegna “Futuros Presentes: Cinemas Europeus”

Dal 24 febbraio all’1 aprile si svolge la rassegna “Futuros Presentes: Cinemas Europeus”, a cura del SESC São Paulo e dell’EUNIC San Paolo, in collaborazione con la Delegazione UE a Brasilia. Gli Istituti di ognuno dei sette Paesi partecipanti al progetto – Italia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Spagna, Danimarca e Francia – offrono un film […]

Read more
10 March 2021
Praga: tavola rotonda online su pandemia e parità di genere

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, insieme all’Institut Français e ai Centri Cechi di Praga, ha organizzato una tavola rotonda online su “L’impatto della pandemia sulla parità di genere in Europa”.  L’incontro mira a sottolineare come la pandemia stia provocando danni sociali in tutto il mondo e come le donne, in particolare, siano esposte su […]

Read more
10 March 2021
Berlino, workshop sul futuro della componentistica auto

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato oggi un workshop virtuale sul futuro dell’industria della componentistica automobilistica e sulla transizione verso nuove forme di mobilità. Oltre ai rappresentanti dei rispettivi Ministeri per lo sviluppo economico (MiSE e BMWI), sono intervenuti i direttori delle due principali associazioni di categoria ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e VDA […]

Read more
10 March 2021
Zagabria, proiezione di “Fuori era Primavera” di Salvatores

Il 10 e 11 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria offre in esclusiva per la Croazia – grazie alla partnership con RAI Cinema e Indiana Production – la proiezione online del film documentario “Fuori era Primavera” (2020) di Gabriele Salvatores, incentrato sul primo periodo del lockdown in Italia. Nel documentario, il regista Premio Oscar si […]

Read more