This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
4 March 2021
“italiana”: language, culture and creativity in the world

Today the launch of the Farnesina italiana portal (italiana.esteri.it) for the promotion of Italian language, culture and creativity in the world. A project that sees the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation engaged both as a promoter and as a producer of integrated promotional initiatives. italiana is the Farnesina’s response to the demand for Italian culture around the world. A […]

Read more
4 March 2021
Collezione Farnesina, arte e game design a confronto

La relazione tra arte contemporanea e gioco è stata protagonista a Milano di un evento organizzato da Collezione Farnesina e da Lucca Crea. Durante l’incontro hanno dialogato Paolo Cavinato – artista eclettico la cui ricerca si sviluppa attraverso varie tecniche e linguaggi, presente in  Collezione Farnesina con Continuous City #11 – Hjalmar Hach – lead […]

Read more
4 March 2021
Tirana, proiezione di “La nave dolce” di Daniele Vicari

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana organizza una proiezione del documentario La nave dolce di Daniele Vicari in occasione dei trent’anni dal primo esodo degli albanesi verso l’Italia. La pellicola raccoglie i repertori cinematografici e televisivi dell’arrivo in Italia con la nave Vlora di circa ventimila cittadini albanesi l’8 agosto del 1991. Alla proiezione, che avrà luogo […]

Read more
3 March 2021
Spazi d’artista: Giuseppe Pietroniro

Sul canale YouTube del MAECI è disponibile il terzo episodio della webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che raccontano il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano, secondo una prospettiva di particolare interesse in questo […]

Read more
3 March 2021
Sarajevo, il concorso “Sanremo mladih BiH”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di informare che domani inizierà il concorso amatoriale “Sanremo mladih BiH”, primo concorso di questo genere organizzato a livello dell’intero Paese. Su iniziativa del Primo Liceo di Sarajevo, l’Ambasciata ha organizzato un mini festival che vedrà radunati ancora una volta tutti gli studenti di italiano della Bosnia Erzegovina e […]

Read more
3 March 2021
Mosca: in memoria di Alice Negro, italiano vittima di repressione stalinista

L’Ambasciata d’Italia in Russia ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione di una targa alla memoria di Alice Negro, cittadino italiano vittima delle repressioni staliniane, presso il suo ultimo domicilio di Mosca, Kapelsky Pereulok 13. Nato vicino Biella nel 1904, iscritto al Partito Comunista, Alice Negro – all’anagrafe Luciano Lombardi – emigrò per motivi politici in […]

Read more
26 February 2021
Serbia, gli strumenti finanziari per le imprese italiane

L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio ha inaugurato oggi un webinar di Cassa Depositi e Prestiti e SIMEST intitolato “Gli strumenti finanziari a sostegno delle imprese italiane in Serbia”. Vi hanno partecipato anche Pasquale Salzano, Presidente di SIMEST e Chief International Affairs Officer di CDP, i Presidenti della Camera di Commercio italo-serba, Giorgio Marchegiani, e di […]

Read more
23 February 2021
Belloni: «Goodbye, colleague and friend. We are proud of you»

The Italian Ambassador to the Democratic Republic of Congo, Luca Attanasio, and Carabiniere Vittorio Iacovacci have fallen victim to a level of violence that we can neither understand nor accept. A diplomat and a Carabiniere died together, in a distant country where they were working at the service of Italy. Yesterday, I did not express […]

Read more
19 February 2021
Ambasciata Brasilia: la “Giornata del migrante italiano”

Il 21 febbraio si celebra in Brasile la “Giornata del migrante italiano”, istituita dal Congresso Nazionale con Legge n.11.687 del 2 giugno 2008. Un omaggio di cui siamo particolarmente grati, ma anche molto fieri, unitamente al rammarico di non poterlo celebrare presenzialmente al Congresso, come negli anni passati. La commemorazione riguarda in particolare la spedizione […]

Read more
19 February 2021
Giappone, oltre un anno di eventi su Dante

L’Ambasciata d’Italia in Giappone, in raccordo con gli Istituti Italiani di Cultura di Tokyo e Osaka, il Consolato Generale a Osaka ed ENIT ha messo in calendario, per tutto il 2021, oltre venticinque tra iniziative ed eventi dedicati alla figura di Dante Alighieri, nell’anno del 700/esimo anniversario dalla sua morte.  “Per celebrare in Giappone la […]

Read more