This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
27 January 2021
Vice Minister Del Re: Italy’s presence in Africa has increased

The Vice Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Emanuela Del Re, opened the “Beyond the Mediterranean – a strategic perspective for cooperation between Italy and Africa” Webinar, organised by the Think Tank Agenda and the Treccani Italian Encyclopaedia Institute. The Vice Minister began by highlighting the contents of the “Partnership with Africa”, the public […]

Read more
26 January 2021
Praga: il documentario “Terezín. Il grande inganno”

In occasione del Giorno della Memoria 2021, il 27 gennaio dalle ore 18.30 l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, grazie al sostegno della casa di produzione Light History, presenta in anteprima mondiale il documentario “Terezín. Il grande inganno” (di Mary Mirka Milo, anno 2020, durata: 52′; sulla piattaforma Vimeo, in italiano con sottotitoli in ceco). Attraverso filmati di repertorio, […]

Read more
26 January 2021
UN: Sereni, strengthen peacebuilding activities during the pandemic

“As Secretary-General Guterres recently said, ‘The pandemic has demonstrated the fragility of our world’. Keeping violence in conflict under control has become more difficult everywhere. As a result, the importance of UN peacebuilding activities has increased considerably. This the statement of Vice Foreign Minister Marina Sereni, speaking at the UN Peacebuilding Fund Refinancing Conference. “Crisis […]

Read more
26 January 2021
Giorno della memoria, un progetto contro l’intolleranza

In occasione del Giorno della Memoria 2021, giovedì 28 gennaio alle ore 17.30 gli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, Bucarest e Varsavia propongono in collaborazione con la Fondazione CDEC – Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea un evento pubblico di dimensione europea. Verrà presentato per la prima volta il progetto Intolerance Has No Place in the 21st […]

Read more
26 January 2021
Del Re: the diasporas need to be more engaged in the decision-making process

“The Vice Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Emanuela Del Re, spoke at the opening of the online conference on “Diaspora, Knowledge and Community” organised by LUISS-Guido Carli University and Le Reseau Association, dedicated to “engaging the circular migration of students and promoting the dissemination of knowledge and skills in the perspective of economic […]

Read more
26 January 2021
IIC Rio: il docufilm “La bambina che non sapeva odiare”

Per commemorare le vittime dell’Olocausto, in occasione della Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro presenta, sul suo canale YouTube dal 27 gennaio all’1 febbraio il docufilm 70072: La Bambina che non Sapeva Odiare. La Vera Storia di Lidia Maksymowicz,  regia di Elso Merlo e produzione dell’Associazione La Memoria Viva – Umanità Senza Confine. Il film […]

Read more
26 January 2021
Praga, “Sguardi d’autore sulla Sardegna”

Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura prende avvio a Praga il progetto multidisciplinare “Sardegna. L’isola delle meraviglie” che nel corso del 2021 si articolerà in numerosi eventi volti a valorizzare le eccellenze dell’isola in ambito artistico, cinematografico, letterario, etnografico, archeologico, musicale ed enogastronomico. L’appuntamento di apertura con questo ampio progetto finalizzato alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico […]

Read more
26 January 2021
Iran, la Residenza italiana e il progetto “La Mia Teheran”

L’Ambasciatore Giuseppe Perrone ha ospitato il 25 gennaio in residenza l’evento di presentazione di un progetto di documentazione e raccolta di materiale storiografico e architettonico su 340 edifici della città, alcuni dei quali iscritti nella lista del patrimonio culturale del paese e nel patrimonio UNESCO (Palazzo Golestan).Il progetto, sfociato nella pubblicazione del libro “La mia Teheran” […]

Read more
25 January 2021
Del Re: Europe must pursue a strong partnership with Africa

  The Vice Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Emanuela Del Re, opened the seminar of the European Council on Foreign Relations on the topic of “Africa-Europe Relations in 2021”, attended, among others, by the Portuguese Secretary of State for Foreign Affairs and Cooperation, Francisco André. The Vice Minister began her address by recalling […]

Read more
25 January 2021
Buenos Aires: “Testimoni dei testimoni”

Il prossimo 27 gennaio, Giorno della Memoria, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires terrà una cerimonia commemorativa online per ricordare le vittime dell’Olocausto. L’iniziativa – che sarà trasmessa sul canale YouTube dell’Ambasciata alle ore 17 (le 21 in Italia) è organizzata insieme alla Delegazione delle associazioni israelitiche in Argentina (Daia). Durante la cerimonia sarà proiettato il film Testimoni dei testimoni, ricordare e raccontare Auschwitz, […]

Read more