Mediterranean, Sereni: a strategic priority for Italy and the EU
“The Mediterranean has always been a crossroads for different people and a cultural melting pot” said the Italian Vice Minister of Foreign Affairs, Marina Sereni, speaking by video conference at the 5th EU-Arab World Summit, promoted by the Delphi Economic Forum under the patronage of the Greek Government. “Today, the Mediterranean region – Ms. Sereni […]
Read moreScalfarotto: enlargement to the Balkans must be an EU priority
“Deputy Minister Ivan Scalfarotto spoke by video conference at the Meeting of Foreign Ministers of the Berlin Process on the Western Balkans. At the centre of the Meeting, co-chaired by Bulgaria and North Macedonia, were the issues of connectivity and mobility within the region and with the European Union, the enhancement of young people, in […]
Read moreMadrid: Arte Laguna Prize, Sostenibilità e Arte
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con la Semana de la Ciencia e innovación de Madrid, giunta alla sua XX edizione, con la presentazione della sezione di Arte Laguna Prize dedicata a Sostenibilità e Arte, ovvero a progetti che trasmettono l’importanza e il valore delle strategie delle 3R (Riuso, Riduco, Riciclo). L’incontro si svolgerà in modalità online con […]
Read morePraga, si celebrano Federico Fellini e Pellegrino Artusi
Dal 23 al 29 novembre è in programma la V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, il progetto per il sostegno e la valorizzazione del settore agroalimentare e della cucina italiana promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme a numerosi altri partner. La cucina è a pieno titolo una delle componenti […]
Read moreGiappone, il XX Festival del Cinema Italiano
Venerdì 13 novembre 2020 si inaugura il XX Festival del Cinema Italiano in Giappone, co-organizzato dagli Istituti Italiani di Cultura di Tokyo e Osaka, dal grande gruppo mediatico Asahi Shimbun e dall’Istituto Luce-Cinecittà. Si tratta di un’edizione particolare alla luce dell’emergenza COVID-19: gran parte dei film proposti saranno fruibili online da venerdì 20 novembre a domenica […]
Read moreVirtual Summit between the President of the Council of Ministers Giuseppe Conte and the Prime Minister of the Republic of India, Narendra Modi
A virtual Summit was held yesterday November 6th between the President of the Council of Ministers Giuseppe Conte and the Prime Minister of the Republic of India, Narendra Modi. As a result of the Summit, a Joint Declaration and an Action Plan – which identifies the main areas of cooperation to strengthen the bilateral partnership, […]
Read moreIran: documentario su Gaetano Pesce e la Tehran National Library
Il visionario progetto realizzato nel 1977 da Gaetano Pesce nell’ambito del Concorso internazionale indetto per la realizzazione della Biblioteca nazionale di Teheran è stato il soggetto del secondo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”, presentato il 6 novembre presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Iran, Giuseppe Perrone, in occasione delle giornate internazionali del design […]
Read moreDel Re meets with the Secretary of State of Portugal
Vice Minister Emanuela Del Re met, in VTC, with Teresa Ribeiro, Secretary of State for Foreign Affairs and Cooperation of Portugal, to discuss relations between the EU and Africa and cooperation activities in that continent, in view of the forthcoming six months of the Portuguese Presidency of the EU Council that will kick off on 1 January. Secretary Ribeiro and Vice Minister Del Re highlighted the common interest of Italy and […]
Read moreMoldova: “Quando il design sostiene il bene comune”
Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia nella Repubblica di Moldova ha voluto rinnovare l’appuntamento con l’Italian Design Day. Vista la situazione contingente, si è optato per una versione solamente “on line”, ispirata al tema dell’edizione 2020 dell’IDD: “Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”. Al centro dell’attenzione, il design visto non solo in chiave estetica, ma come strumento per […]
Read moreBelgrado, la Giornata del Contemporaneo
L’Istituto italiano di Cultura di Belgrado partecipa alla Giornata del Contemporaneo, un’iniziativa per la promozione del mondo dell’arte contemporanea organizzata dall’AMACI – Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani e coordinata dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBAC. Con la collaborazione avviata nel corso delle ultime edizioni con il Ministero degli […]
Read more