Italy-Algeria: the mission of Undersecretary Di Stefano
Undersecretary Manlio Di Stefano today visited Algiers to participate in the first meeting of the Bilateral Technical Commission for the definition of the maritime border between Italy and Algeria and for a series of consultations with some representatives of the Algerian government. “We aim to resolve the issue through a shared and rapid solution. Such […]
Read moreUN. Sereni: “The International Criminal Court is a pillar”
Vice Minister Marina Sereni spoke in VTC at the Informal Ministerial Network for the International Criminal Court (ICC), held in the margins of the 75th General Assembly of the United Nations. The IMN meeting, which is held annually, offers the opportunity to discuss the work of the Court, the cornerstone of the international criminal justice […]
Read moreCooperazione Italia-Argentina nella lotta al crimine internazionale
Continua la cooperazione tra Italia e Argentina contro il crimine transnazionale. L’ Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e la Guardia di Finanza, nell’ambito delle iniziative del 2020, hanno organizzato 18 lezioni a distanza sul contrasto al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e all’economia illegale organizzati. Lezioni ed esperienze rivolte ad oltre 500 tra giudici, procuratori, […]
Read moreBrasilia, VTC su investimenti in Brasile
L’Ambasciata d’Italia e la Banca Nazionale di Sviluppo Economico e Sociale del Brasile (BNDES) hanno organizzato oggi, 23 settembre, una videoconferenza con Cassa Depositi e Prestiti e 55 società italiane, sulle opportunità di investimento infrastrutturale in Brasile ed il ruolo finanziario di BNDES. Presenti anche SACE-SIMEST, Agenzia ICE, Banca d’Italia, ENIT, Confindustria, ANCE, Federazione ANIE, […]
Read more‘NON NEL MIO CESTINO!’, webinar sulla Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea, patrimonio culturale italiano, come garanzia di sani stili di vita e di benefici effetti ambientali: con queste premesse nasce l’evento online ‘NON NEL MIO CESTINO! – Come la Dieta Mediterranea può contribuire alla riduzione dei rifiuti’ nell’ambito di una serie di sessioni tematiche promosse dalla Rappresentanza Permanente Italiana (‘Principi della Dieta Mediterranea […]
Read moreCanada, best practice italiana di architettura sostenibile
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e l’Agenzia ICE- ufficio di Toronto – presentano il prossimo 6 ottobre il webinar dal titolo ‘Sustainability in Architecture. An Italian Best Practice: The Experience of CasaClima”. L’evento è parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 e sarà preceduto da un intervento di […]
Read moreIIC San Paolo: Breve storia dell’immigrazione italiana in Brasile
La storia dell’immigrazione italiana in Brasile è oggetto di un corso online organizzato dall’Istituto di Cultura Italiano di San Paolo. A tenere le lezioni lo storico Emilio Franzina, esperto di storia dell’immigrazione italiana, che propone la trattazione di alcuni dei momenti più significativi del fenomeno, a partire dalla presenza sporadica degli italiani, ma comunque rilevante, […]
Read moreMED 2020 – Youth Forum Contest
I MED Mediterranean Dialogues 2020 sono lieti di inaugurare la seconda edizione dello “Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work”, promosso dall’ISPI e dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Lo scopo del contest è offrire a un numero selezionato di giovani provenienti dall’area mediterranea la possibilità di presentare le loro […]
Read moreMED 2020 – Youth Forum Contest
MED Mediterranean Dialogues 2020 has launched the second edition of the “Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work”, promoted by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and ISPI. This year, the Youth Forum Contest will promote young Mediterranean leaders, under the age of 35, whose projects focus on finding innovative […]
Read more