‘NON NEL MIO CESTINO!’, webinar sulla Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea, patrimonio culturale italiano, come garanzia di sani stili di vita e di benefici effetti ambientali: con queste premesse nasce l’evento online ‘NON NEL MIO CESTINO! – Come la Dieta Mediterranea può contribuire alla riduzione dei rifiuti’ nell’ambito di una serie di sessioni tematiche promosse dalla Rappresentanza Permanente Italiana (‘Principi della Dieta Mediterranea […]
Read moreCanada, best practice italiana di architettura sostenibile
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e l’Agenzia ICE- ufficio di Toronto – presentano il prossimo 6 ottobre il webinar dal titolo ‘Sustainability in Architecture. An Italian Best Practice: The Experience of CasaClima”. L’evento è parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 e sarà preceduto da un intervento di […]
Read moreIIC San Paolo: Breve storia dell’immigrazione italiana in Brasile
La storia dell’immigrazione italiana in Brasile è oggetto di un corso online organizzato dall’Istituto di Cultura Italiano di San Paolo. A tenere le lezioni lo storico Emilio Franzina, esperto di storia dell’immigrazione italiana, che propone la trattazione di alcuni dei momenti più significativi del fenomeno, a partire dalla presenza sporadica degli italiani, ma comunque rilevante, […]
Read moreMED 2020 – Youth Forum Contest
I MED Mediterranean Dialogues 2020 sono lieti di inaugurare la seconda edizione dello “Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work”, promosso dall’ISPI e dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Lo scopo del contest è offrire a un numero selezionato di giovani provenienti dall’area mediterranea la possibilità di presentare le loro […]
Read moreMED 2020 – Youth Forum Contest
MED Mediterranean Dialogues 2020 has launched the second edition of the “Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work”, promoted by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and ISPI. This year, the Youth Forum Contest will promote young Mediterranean leaders, under the age of 35, whose projects focus on finding innovative […]
Read more‘Passi affrettati’ in svedese, Dacia Maraini a Stoccolma
La scrittrice Dacia Maraini è a Stoccolma in occasione della pubblicazione in Svezia – a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma – di un suo testo teatrale, ‘Passi affrettati’ (‘Raska steg’, in lingua svedese), scritto nel 2007 e in cui racconta storie di donne vittime di violenza nel mondo. Il testo di Maraini è un lavoro […]
Read moreDel Re: Italy’s Presidency COP26 and G20 will give priority to climate change and health care
Vice Minister Emanuela Del Re attended, in VTC, the fourth meeting of the “Contact Group on COVID-19 of Ministers for Development”. The meeting, organized by Canada and the United Kingdom, particularly examined the problems of the small island states of the Caribbean and Pacific (SIDS). The Vice Minister recalled the Italian co-presidency of COP 26 […]
Read moreUN. Sereni: “Italy committed for multilateralism”
“At a time when we are facing the unprecedented challenge of the pandemic, it is important to reaffirm the crucial role of multilateralism and the only international organization with a universal vocation such as the UN convincingly. This was stated Vice Minister Marina Sereni during a videoconference at the Seminar “Together for the UN”, organized […]
Read moreSereni speaks at the General Assembly of the Atomic Energy Agency
“The system of safeguards guaranteed by the International Atomic Energy Agency, thanks to its multilateral, impartial and qualified nature, remains one of the central components of the Treaty on the Non-Proliferation of Nuclear Weapons and a fundamental assurance for our security”. This the statement of Vice Minister Marina Sereni, speaking by videoconference at the 64th […]
Read more