HEROES – The Foreign Ministry supports show business workers
To support the categories of the music sector most affected by the pandemic, those of emerging artists and precarious workers, the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, through its network of Italian Cultural Institutes around the world, will also support Heroes, the first major Italian live streaming concert from the Arena di Verona, the […]
Read moreIIC Rio: Tutto Cinema, concerto omaggio a Morricone
In memoria del grande compositore, Ennio Morricone, scomparso nel luglio scorso, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro presenta questa domenica (30 agosto) alle ore 16 italiane (le 11 in Brasile), Tutto Cinema. Concerto em homenagem ao Maestro Ennio Morricone, un concerto inedito e dal vivo, con i musicisti Pietro Roffi (fisarmonica) e Alessandro […]
Read moreIIC Tirana: Albania 1928-1931, una mostra fotografica
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana presenta l’esposizione L’Archivio Fotografico di Pietro e Larissa Quaroni – Albania 1928 -1931, visitabile fino a mercoledì 30 settembre presso la Galleria “Vilson Kilica” di Fier. Le ottanta fotografie in mostra – selezionate tra le 780 immagini digitalizzate dell’archivio fotografico personale di Pietro e Larissa Quaroni – sono state scattate […]
Read more“Italia in mostra”, the winners of the competition
The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation – Directorate General for the Promotion of the Country System is pleased to announce the name of the winners of the first edition of “Italia in mostra“, the competition of ideas aimed at the acquisition of exhibition projects focused on the enhancement of the Italian cultural heritage […]
Read moreUruguay: Crisi Covid19, un corso di riqualificazione
Usufruendo dei fondi speciali del MAECI e della Cooperazione Internazionale destinati all’assistenza ai connazionali, l’Ambasciata d’Italia a Montevideo e la Camara Mercantil Uruguay-Italia promuovono un corso di qualificazione professionale per cittadini italiani residenti all’estero, colpiti dalla crisi economica a seguito dell’epidemia del coronavirus. Il corso – della durata complessiva di sei settimane, 40 ore – ha […]
Read moreIIC Stoccolma: il “Cecilia Sanchietti Swedish Jazz Project”
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma il presenta il nuovo progetto internazionale di Cecilia Sanchietti, batterista e compositrice di Roma, in quintetto con alcuni tra i più rinomati musicisti della scena jazz svedese. Il “Cecilia Sanchietti Swedish Jazz Project” si propone di unire culture e suoni jazz italiani e svedesi: le atmosfere moderne, aperte, di un jazz vicino al Nord […]
Read moreIIC Buenos Aires: il nuovo ciclo “Immaginari”
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta Immaginari. Antologia di racconti del Novecento italiano, realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. Sette attori del teatro siciliano leggono sette grandi autori italiani del XX secolo, presentando una galleria di immaginari, poetiche e stili molto diversi tra loro, ma che trovano nell’uso dell’ironia (e dell’autoironia), […]
Read moreIIC Istanbul: “Speciale Italia” al festival letterario ITEF
Quando in Turchia si parla di Italia, cosa viene subito in mente? Roma, Firenze, Venezia? De Sica, Fellini o Bertolucci? Oppure Dante, Calvino o Pavese? Cosa si sa veramente della letteratura italiana contemporanea? Quanto sono conosciuti gli scrittori italiani e le loro opere che oggi sono presenti nelle librerie? Per rispondere a queste domande, e […]
Read moreBelo Horizonte, ripensare le città dopo il Covid-19
Il Consolato d’Italia a Belo Horizonte organizza un ciclo di conferenze sul tema delle smart city, con designer e architetti italiani che vivono e lavorano in Brasile. Grazie alla partecipazione attiva dei propri cittadini, le smart citiy si sviluppano utilizzando tecnologia e creatività, rispettando i principi di sostenibilità ambientale. Dopo il primo appuntamento dello scorso 26 giugno – quando Giacomo […]
Read moreIIC Paris: “Haute couture”, design dialogues with fashion
On the occasion of “Paris Design Week” 2020, the Italian Cultural Institute presents Haute couture, an installation by Servomuto, a duo of Italian designers composed by Francesca De Giorgi and Alessandro Poli. Servomuto combines extraordinary craftsmanship and avant-garde design in the creation of lamps and lights: Haute couture is a new project consisting of seven […]
Read more