This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
10 September 2020
Italia-Israele: Primo ‘Roadshow’ tra Università due Paesi

Oltre 90 rappresentanti di università italiane e israeliane si sono incontrati virtualmente in questi giorni in occasione del primo ‘Roadshow delle università italiane in Israele’. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata d’Italia in Israele in collaborazione con il ‘Council for Higher Education’ israeliano, ha previsto due giornate in cui 11 università italiane si sono presentate a una ventina […]

Read more
9 September 2020
Scalfarotto: the detention of Maria Kolesnikova is unacceptable

“The detention of Maria Kolesnikova, expulsions, unjustified arrests and persecution of Belarusian opposition members and peaceful protesters are unacceptable and incompatible with the values of freedom and democracy shared by all the European countries,” said Undersecretary Ivan Scalfarotto. “I appeal to the Belarusian authorities asking them to immediately release María Kolesnikova and all those detained […]

Read more
9 September 2020
Del Re visits the WFP for an “Effective Multilateralism”

Vice Minister Emanuela Del Re visited the World Food Programme (WFP) headquarters in Rome and met Executive Director David Beasley. The meeting confirmed the convergence between WFP humanitarian actions according to its mandate focused on food security and the priorities of the Italian Cooperation and allowed a fruitful exchange of views on WFP’s ongoing interventions […]

Read more
8 September 2020
Tiepolo per la prima volta in mostra a Helsinki

Venti dipinti ad olio, disegni e incisioni di Giovanni Battista Tiepolo e di suo figlio Domenico, provenienti da importanti collezioni museali della Scandinavia, Russia, Gran Bretagna e Italia, saranno in mostra, per la prima volta a Helsinki. I capolavori esposti testimoniano la fortuna del pittore nell’Europa settentrionale. L’esposizione, organizzata dal Sinebrychoffin Taidemuseo, in collaborazione con […]

Read more
8 September 2020
Musica antica italiana protagonista a Stoccolma

La musica antica italiana è la protagonista dello Stockholm Early Music Festival che si apre oggi a Stoccolma, evento internazionale dedicato alla musica storica. Grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, main sponsor di questa edizione, e all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, saranno presenti  alla XIX edizione del Festival artisti con repertori musicali di età […]

Read more
8 September 2020
IIC Vienna: “Magister Raffaello” a Linz per Ars Electronica

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna punta al rilancio della promozione culturale attraverso una versione inedita della mostra Magister Raffaello, progetto innovativo e site-specific realizzato in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. La mostra immersiva è prodotta dall’impresa innovativa culturale Magister Art appositamente per Ars Electronica Center di Linz, museo dedicato all’arte e all’intelligenza artificiali tra i più innovativi del […]

Read more
8 September 2020
Di Stefano a Venezia incontra il mondo cinematografico di Italia, India, Usa e Cina

Nel corso della sua missione alla 77ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha partecipato a due focus con i tre Paesi più importanti per il settore cinematografico mondiale, ossia USA, India e Cina. Ai due eventi hanno partecipato, tra gli altri, Il Sottosegretario al MIBACT Anna Laura […]

Read more
8 September 2020
Sydney: webinar su Italia e sviluppo economico europeo

L’Istituto italiano di Cultura di Sydney, insieme a quello di Melbourne, hanno organizzato per il 10 settembre una conferenza online sulla storia economica dell’Europa, in particolare dalla fine della seconda guerra mondiale. Il focus è sull’Italia nell’evoluzione dell’Europa dal 1945. A tenere la conferenza sarà  Joseph Halevi, del Dipartimento di Economia Politica dell’Università di Sydney e membro della facoltà […]

Read more
7 September 2020
Sereni, women at the core of peace-making process

Italy committed to promoting women’s emancipation in the world “The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation attributes the utmost importance to the promotion of gender equality and the emancipation of all women and is proud to have sponsored this Forum”. This was declared by the Vice Minister of Foreign Affairs Marina Sereni in a […]

Read more
7 September 2020
Cantica21 – Arte contemporanea nel mondo

7 settembre 2020 – Al via Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere un progetto di committenza pubblica per sostenere la produzione di opere d’arte contemporanea di artisti italiani, con una sezione speciale dedicata a Dante Alighieri. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Promozione del […]

Read more