This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interventi

Enter your search parameters
Reset
26 October 2012
Cooperazione: Dassu’, Italia lontana da impegni, ma ora inversione di tendenza

(AGENPARL) – Lussemburgo, 15 ott – “Come donatore l’ Italia è lontana dagli impegni internazionali da essa stessa assunti con i precedenti governi . Abbiamo preso, sia sul piano Onu che su quello europeo, impegni successivi per raggiungere il famoso 0,7 per cento, tendenzialmente . Oggi oscilliamo fra lo 0,19 e al massimo lo 0,2 […]

Read more
26 October 2012
Cooperazione: Dassu’, Italia lontana da impegni, ma ora inversione di tendenza

(AGENPARL) – Lussemburgo, 15 ott – “Come donatore l’ Italia è lontana dagli impegni internazionali da essa stessa assunti con i precedenti governi . Abbiamo preso, sia sul piano Onu che su quello europeo, impegni successivi per raggiungere il famoso 0,7 per cento, tendenzialmente . Oggi oscilliamo fra lo 0,19 e al massimo lo 0,2 […]

Read more
26 October 2012
Speech detail

(valid only the actual speech delivered) Dear Ministers, Ladies and gentlemen, I am very pleased to conclude this Conference, which testifies the excellent level of our scientific cooperation. The Conference was possible thanks to the joint effort of the Israeli Government and the Italian Embassy in Tel Aviv. It is an example of scientific and […]

Read more
18 October 2012
Interview detail

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signor Co-presidente, caro Ministro Zebari, Ministri Sumaysim e Alsamerrai, Sottosegretari Abbawi e Jibril, Signore e Signori, rivolgo un saluto a tutti i presenti e un caloroso benvenuto alla delegazione irachena. Sono lieto di dare avvio ai lavori della terza riunione della Commissione Mista Italia-Iraq. La Commissione conferisce ulteriore […]

Read more
15 October 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Eccellenze,Autorità,Signore e Signori, è con grande piacere che intervengo nella sessione di chiusura di questi tre intensi giorni di lavoro del secondo International Participants Meeting. 1. Expo Milano è il più importante evento internazionale che si svolgerà nel nostro Paese nei prossimi anni e il Ministero degli Affari […]

Read more
15 October 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Eccellenze,Autorità,Signore e Signori, è con grande piacere che intervengo nella sessione di chiusura di questi tre intensi giorni di lavoro del secondo International Participants Meeting. 1. Expo Milano è il più importante evento internazionale che si svolgerà nel nostro Paese nei prossimi anni e il Ministero degli Affari […]

Read more
15 October 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) La presentazione del rapporto ANCE alla Farnesina ha assunto, come hanno sottolineato in molti, la connotazione di un appuntamento ormai tradizionale – è la quinta volta che ci onoriamo di ospitarlo. Anche alla luce degli interventi che mi hanno preceduto, in particolare quelli del Ministro Terzi e del […]

Read more
15 October 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) La presentazione del rapporto ANCE alla Farnesina ha assunto, come hanno sottolineato in molti, la connotazione di un appuntamento ormai tradizionale – è la quinta volta che ci onoriamo di ospitarlo. Anche alla luce degli interventi che mi hanno preceduto, in particolare quelli del Ministro Terzi e del […]

Read more
12 October 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Le strategie macroregionali sono un tipico esempio della ricchezza dell’unione europea: riescono a tenere insieme i diversi stakeholder, puntando tanto sulla partecipazione “dal basso” delle società civili, quanto su quella delle autorità locali/regionali e dei governi centrali. La Strategia UE per l’Adriatico-ionio è un progetto nato da un’idea […]

Read more
12 October 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Le strategie macroregionali sono un tipico esempio della ricchezza dell’unione europea: riescono a tenere insieme i diversi stakeholder, puntando tanto sulla partecipazione “dal basso” delle società civili, quanto su quella delle autorità locali/regionali e dei governi centrali. La Strategia UE per l’Adriatico-ionio è un progetto nato da un’idea […]

Read more