Minister Terzi’s interview with Corriere della Sera
ROME – At the meeting of the “High Level Group on Syria” scheduled for 28 February 2013 in Rome, Italy and the European countries’ proposal to the United States will be for “greater flexibility” in measures supporting the opposition to Assad’s regime. Most notably, they will ask for the “non-lethal” military aid to be extended […]
Read more“La libertà religiosa diventi priorità della diplomazia UE”
La libertà religiosa «deve diventare priorità alta dell’azione diplomatica europea», in un «complesso integrato che unisca politica estera per la sicurezza, politica per lo sviluppo, politica per le migrazioni». Un impegno su cui il nostro governo ha spinto «con grande insistenza» e che, la scorsa estate, ha visto la Ue recepire il tema della libertà […]
Read moreDassù: “Usa-Europa nuovo patto atlantico” (La Stampa)
La Stampa Nel Secolo del Pacifico, l`America rilancia l`Atlantico. Mentre l`Europa si chiede se e in che modo Obama 2 effettuerà il fatidico «pivot to Asia», il vicepresidente Joe Biden, dalla Conferenza di Monaco, chiede agli europei di costruire un`area di libero scambio: un mercato unico fra le due sponde dell`Atlantico, non in nome dei […]
Read moreDassù: “Usa-Europa nuovo patto atlantico” (La Stampa)
La Stampa Nel Secolo del Pacifico, l`America rilancia l`Atlantico. Mentre l`Europa si chiede se e in che modo Obama 2 effettuerà il fatidico «pivot to Asia», il vicepresidente Joe Biden, dalla Conferenza di Monaco, chiede agli europei di costruire un`area di libero scambio: un mercato unico fra le due sponde dell`Atlantico, non in nome dei […]
Read moreTerzi: Security Council reform can no longer be postponed
The public is anxiously following developments in the crisis in Mali, where terrorism and organised crime are jeopardising the peace and stability of the Sahel and the Sahara and threatening to spread across North Africa. The international community is aware of the risks and is organising efforts to support the African force deployed in Mali […]
Read moreA sustainable relationship and close collaboration, says Terzi (THE GIOI & VIETNAM)
The relationship between Italy and Vietnam dates from a period when the Vietnamese people were shaking off the colonial burden and subsequently had to face a long and extremely costly conflict: costly in both human and social terms. In those years, a strong sense of solidarity for Vietnam grew throughout Italian society. The strength of […]
Read moreQuando gli interessi non sono un ostacolo (la Voce Repubblicana)
Disponibile in formato pdf
Read moreQuando gli interessi non sono un ostacolo (la Voce Repubblicana)
Disponibile in formato pdf
Read more