This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
19 November 2012
Terzi: «A crucial moment, negotiations must be revived”» (Il Secolo XIX)

As missiles struck near Tel Aviv and Jerusalem, Minister for Foreign Affairs Giulio Terzi di Sant’Agata – Ambassador of Italy to Israel from 2002 to 2004 – contacted both his Egyptian colleague Kemal Amr and the head of Israeli diplomacy Avigdor Lieberman. Like the rest of Europe, Italy is watching the flare-up in the Israeli-Palestinian […]

Read more
16 November 2012
Dettaglio articolo

ANSA: MO: GAZA; VALENSISE, CONDIVIDIAMO CON MOSCA PREOCCUPAZIONE SEGRETARIO GENERALE FARNESINA A MOSCA, IN AGENDA ANCHE SIRIA (ANSA) – MOSCA, 16 NOV – Italia e Russia condividono la forte preoccupazione per lo sviluppo della situazione a Gaza, con il rischio concreto che si apra una spirale di violenza di lungo periodo: lo ha detto all’ […]

Read more
13 November 2012
Press detail

Italy definitely rules out a military intervention in Syria, but the birth of a national coalition of the forces opposing Bashar al Assad is “an important turning point that can create the political conditions” for the end of the regime. The explanation was offered by Foreign Minister Giulio Terzi, who has been closely following the […]

Read more
9 November 2012
Terzi: «Building a leading role for Italy in the world» (la Discussione)

It was clear that the technocratic government had to put a technocrat in the Ministry of Foreign Affairs, i.e. someone from the world of diplomacy: an ambassador. And Premier Monti chose Giulio Terzi di Santagata, our diplomatic representative at the time in the most prestigious of all posts: Washington. A field promotion for Terzi, who […]

Read more
9 November 2012
De Mistura: Unifil in Siria? Non ora (Avvenire)

Accelerare gli interventi umanitari per i civili e aiutare l’opposizione siriana ad avere un’unica leadership». Queste le iniziative su cui deve concentrarsi la Comunità internazionale secondo il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura, che mercoledì in Libano ha visitato il contingente italiano dell’Unifil e tenuto colloqui con le massime autorità libanesi. Dopo il recente attacco […]

Read more
9 November 2012
De Mistura: Unifil in Siria? Non ora (Avvenire)

Accelerare gli interventi umanitari per i civili e aiutare l’opposizione siriana ad avere un’unica leadership». Queste le iniziative su cui deve concentrarsi la Comunità internazionale secondo il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura, che mercoledì in Libano ha visitato il contingente italiano dell’Unifil e tenuto colloqui con le massime autorità libanesi. Dopo il recente attacco […]

Read more
8 November 2012
Terzi: A stronger America closer to Europe (La Stampa)

Dear Editor, Obama’s winning of his second bid for the White House was an indisputable victory and the fruit of a concentrated effort to attract moderate voters and that broad segment known as Middle America. Even more than two candidates and two parties, the face-off here was between two contrasting visions of America, and voters […]

Read more
2 November 2012
Mediterraneo: Dassu’, donne arabe rischiano riduzione diritti – Fondamentale impegno Italia-UE-OSCE per difenderle

(ANSA) – ROMA, 31 OTT – Sebbene le donne abbiano avuto un peso centrale nelle rivolte del mondo arabo, ” oggi rischiano una riduzione dei loro diritti civili e politici” . Per questo l’ azione dell’ Italia, dell’ Ue e dell’ Osce a favore della difesa dei loro diritti ” e’ di crescente importanza” . […]

Read more
2 November 2012
Mediterraneo: Dassu’, donne arabe rischiano riduzione diritti – Fondamentale impegno Italia-UE-OSCE per difenderle

(ANSA) – ROMA, 31 OTT – Sebbene le donne abbiano avuto un peso centrale nelle rivolte del mondo arabo, ” oggi rischiano una riduzione dei loro diritti civili e politici” . Per questo l’ azione dell’ Italia, dell’ Ue e dell’ Osce a favore della difesa dei loro diritti ” e’ di crescente importanza” . […]

Read more
2 November 2012
Dassu’ all’ Osce su partecipazione donne a vita pubblica

(AGI) – Roma, 31 ott . – La partecipazione delle donne alla vita pubblica e politica: e’ stato questo il tema al centro dell’ intervento del sottosegretario agli Esteri, Marta Dassu’, che ha aperto la seconda giornata della conferenza Osce sulla cooperazione economica con i partner mediterranei. Diverse i contesti analizzati dal sottosegretario, a cominciare […]

Read more