This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
20 March 2012
Boniver: Non fasciamoci la testa

«Due cose diverse, successe in posti diversi. Trovo inutilmente strumentale collegarle». Margherita Boniver, ex sottosegretario agli Esteri e inviato speciale della Farnesina per le emergenze umanitarie confermato anche dal ministro Giulio Terzi, invita a non associare il caso degli ostaggi Paolo Bosusco e Claudio Colangelo con quello dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. «C’è […]

Read more
19 March 2012
de mistura: l’arresto dei marò svela nuova India

Oggi, il sottosegretario Staffan de Mistura sarà in Puglia per incontrare le famiglie di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i marò arrestati in India con l’accusa di duplice omicidio. «Dirò loro – dice de Mistura – quanto siano uniti e dignitosi i loro figli e di quanto siano fieri di essere marò». Rientrato tre giorni […]

Read more
19 March 2012
L’Ambsciatore a Delhi: subito passi importanti

Giacomo Sanfelice di Monteforte, 65 anni, ambasciatore a New Delhi da poco più di due anni, non è più concentrato solamente sulle coste dello stato sud-occidentale del Kerala dove si trovano in carcere i due marò, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ora, con il sequestro dei due turisti italiani nello stato orientale dell’Orissa, si trova […]

Read more
16 March 2012
due mesi per riportare a casa i marò

«Siamo in un imbuto legale e giuridico. Ci vorranno due mesi ancora, ma non molleremo mai per difendere i nostri marò, i nostri militari. Ci vuole tempo, pazienza…». E abilità diplomatica. Quella che non manca a Staffan De Mistura, il sottosegretario agli Esteri, inviato speciale al fronte indiano. Mercoledì sera Staffan De Mistura è rientrato […]

Read more
16 March 2012
Terzi:«L’università è strategica per l’Italia» (L’Eco di Bergamo)

Negli ultimi anni la politica estera è sempre più strumento di governance non solo dei rapporti politico-economici fra gli Stati, ma anche di complesse relazioni che su più livelli – intergovernativi, sovrannazionali, ma anche tra comunità e popoli – comprendono il dialogo interculturale, l’accesso alla conoscenza globale, la formazione, la ricerca e l’istruzione. Protagonista in […]

Read more
14 March 2012
Come si salva l’Italia

«Non ho scritto questo libro per il piacere di scrivere, l’ho scritto per amore: amore verso la mia gente, verso il mio Paese, verso il mio Signore» (e verrebbe da aggiungere: amore “verso la Verità”). Così ci racconta l’arcivescovo di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte — don Bruno come lo chiamano i suoi fedeli — alla […]

Read more
14 March 2012
la Bulgaria bussa alle porte di Schengen

I dubbi sulle capacità di controllare il traffico sui propri confini sono alla base del veto posto da alcuni paesi europei all’ingresso negli spazi di Schengen per Bulgaria e Romania. Dinanzi all’irrompere dei fenomeni legati all’immigrazione clandestina e all’incertezza sulle possibilità di effettuare un serio controllo alle frontiere orientali dell’Europa, si è al momento preferito […]

Read more
12 March 2012
Dassù: Spendere di meno, contare di più. La quadratura (quasi) impossibile (La Stampa)

Dopo le analoghe osservazioni di Lucia Annunziata su «La Stampa», ieri Angelo Panebianco apriva il suo editoriale sul Corriere della Sera con una frase significativa: «Puoi anche non curarti della politica internazionale. Sarà comunque lei a scovarti e ad occuparsi di te». Questa frase sottolinea, nel giorno in cui il nostro Paese si stringe attorno […]

Read more
12 March 2012
Letter from Minister Terzi: «From Nigeria to India»

Dear Editor I would like to express some observations regarding your newspaper’s commentary on our foreign policy efforts under circumstances that have inspired criticism. If, on the one hand, it is proper and understandable that these affairs be kept in the spotlight, on the other hand, their complexity is leading to a misapprehension that I, […]

Read more
8 March 2012
Terzi: “Here’s how we’ll bring them home”

“Our line hasn’t changed. We’ve been firm with India since the outset, while seeking at all times not to raise the temperature of the discussion. We don’t want to compromise a situation that’s already very difficult. But the proceeding against the Italians is illegal. They’re military personnel engaged in combating piracy, a very serious threat […]

Read more