L’Ambasciata italiana a Berlino ha presentato ‘Green Obsession’, l’evento organizzato da Stefano Boeri Architetti, che sarà visitabile dal 10 al 27 settembre negli spazi del CLB Berlin, quale contributo italiano alla ‘”European sustainable development week” (Esdw), in programma nella capitale tedesca tra il 18 settembre e l’8 ottobre.
“Abbiamo bisogno di un nuovo patto tra gli spazi urbani e la città, soprattutto in un mondo post-pandemico che dovremo ricostruire insieme”: ha detto l’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Luigi Mattiolo, sottolineando l’importanza del coinvolgimento del ‘verde’ nella vita delle città.
La costruzione del bosco verticale, progettato dallo studio Boeri, nel centro direzionale di Milano e la pianificazione delle “Smart forest cities” conferma come gli architetti e gli urbanisti possano contribuire all’interazione tra città e natura. Un dialogo tanto più necessario dal momento che “nel mondo, la pandemia del covid-19 ha fatto crescere una profonda consapevolezza della fragilità umana” ha aggiunto l’ambasciatore Mattiolo, ricordando “che siamo inquilini e non proprietari del nostro pianeta e lo dobbiamo preservare per le prossime generazioni”.
“Ancora di più in questo momento, mentre la pandemia sta mettendo pressione a molte aree della nostra società, non possiamo dimenticare la questione climatica e per questo sono doppiamente grato che l’esposizione di Stefano Boeri al CLB ci permette di guardare avanti e continuare il nostro programma dopo il lockdown” ha osservato il direttore del CLB, Sven Sappelt.