This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Premio Stoccolma – Edizione 3

L’iniziativa è riservata a fashion designer nati dopo il 31 dicembre 1990, con un’adeguata conoscenza della lingua inglese, che operino nel settore specifico e che risultino in possesso dei requisiti espressi nel bando.

Ai due vincitori – selezionati da una Commissione – è offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi in Svezia per approfondire professionalmente le loro ricerche.

Le residenze si svolgeranno con la collaborazione di Swedish Institute e Association of Swedish Fashion Brands, partner scientifici del progetto, in una struttura del territorio che verrà selezionata anche sulla base del profilo del vincitore/vincitrice.

I due vincitori/vincitrici del Premio verranno coinvolti anche nelle attività e negli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e/o dai partner del premio e avranno l’opportunità di presentare i risultati al pubblico al termine della residenza.

Data Scadenza: 15 giugno 2025 ore 12:00 (ora italiana)

Prorogata al 22 giugno 2025 (entro e non oltre le ore 12:00 ora italiana) la scadenza per presentare la candidatura.

 

Esito Premio – I VINCITORI

I vincitori della terza edizione del Premio Stoccolma sono Pasquale Montoro e Michael Ruggiero.

Michael Ruggiero è un designer di moda specializzato in progettazione zero waste. Si è laureato in Design per la Moda all’Università Vanvitelli e ha conseguito la laurea magistrale in Moda allo IUAV di Venezia nel 2020. Proprio durante il lockdown ha iniziato a sperimentare la creazione di capi a scarto zero, approfondendo la ricerca sui cartamodelli innovativi. Nel 2023 ha aperto a Milano il proprio studio indipendente, definendo il metodo Off-Centre Tailoring per ridurre gli sprechi tessili attraverso moduli geometrici e tagli non convenzionali. Il suo lavoro è stato riconosciuto in contesti internazionali come Mados Infekcija, BIAAF, Redress Design Award e WORTH Partnership Project.

Pasquale Montoro è un fashion designer italiano di base a Milano. A Ferrara, presso la Scuola di Moda Vitali, consegue il diploma professionale e un master in fashion design. Durante questo periodo, collabora come giornalista di moda. Nel 2024, ottiene un Master in Fashion for Sustainability presso lo IED di Milano. La sua ricerca progettuale abbraccia la sostenibilità come concetto stratificato: unisce etica ambientale, intelligenza materica, narrazione emotiva e innovazione estetica. Montoro indaga  la moda come mezzo di riflessione culturale e dialogo, esplorando identità, memoria e trasformazione attraverso pratiche concrete come l’upcycling, il taglio zero-waste e la reinterpretazione di materiali d’archivio.

Attachments

You might also be interested in..