This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Premio Vienna

Al via nel 2023 la prima edizione del Premio Vienna, programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani, promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dall’Istituto Italiano di Cultura a Vienna e con l’Universität für angewandte Kunst Wien / Angewandte Performance Laboratory (APL) di Vienna. L’iniziativa è riservata ad artisti italiani emergenti (nati dopo il 31 dicembre 1988), con un’adeguata conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua tedesca, che operino nel settore specifico della performance art e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale o un’azione artistica riconosciuta e significativa. Ai due vincitori – selezionati da una Commissione – verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Vienna (novembre 2023 – aprile 2024), per approfondire professionalmente le loro ricerche nell’ambito della performance art, a contatto con l’ambiente culturale e artistico austriaco. I due vincitori avranno l’opportunità di presentare la propria ricerca e pratica al pubblico durante o al termine della residenza.

 

I VINCITORI

Resi noti in data 9 ottobre 2023 i nominativi dei vincitori della prima edizione del Premio Vienna: Carolina Cappelli e Marco Augusto Basso. Trascorreranno un periodo di sei mesi nella capitale austriaca (novembre 2023 – aprile 2024) per approfondire professionalmente le loro ricerche nell’ambito della performance art e per partecipare alle attività organizzate dall’IIC Vienna e da APL.

Attachments

You might also be interested in..