Il Ministero possiede un patrimonio documentale e bibliografico di assoluto valore, costituito da chilometri di documenti e decine di migliaia di volumi che consentono di ricostruire la storia della diplomazia nazionale, della politica estera italiana e della proiezione esterna del nostro paese.
Questo patrimonio, sino a tempi recenti utilizzato prevalentemente per condurre ricerche di carattere storico ed accademico, è oggi valorizzato attraverso l’allestimento di mostre offerte ad un più vasto pubblico, centrate su specifici momenti o aspetti della storia della politica estera nazionale. Le esposizioni, visitabili presso il palazzo della Farnesina o presso sedi degli enti che lavorano in collaborazione con l’Archivio Storico MAECI, sono state in parte digitalizzate. Tutte le iniziative vengono promosse a mezzo di una newsletter periodica.
Nel costante impegno di raggiungere anche l’utenza non specialistica e di condividere con essa questo straordinario patrimonio, i documenti dell’Archivio Storico sono “raccontati” anche attraverso i canali social del MAECI, con la produzione di podcast, video-pillole e post Facebook, Instagram e X.