Accordo firmato tra l’Universita’ Politecnica di Madrid (Upm) e il Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Roma per la creazione di un laboratorio congiunto italo-spagnolo per lo studio dei sistemi biologici complessi.
L’intesa e’ stata siglata nel corso dei XXXIII Dynamic Days Europe, congresso internazionale di fisica teorica dei sistemi complessi e di fisica dinamica non lineare, a cui hanno partecipato una ventina di professori e ricercatori italiani ai massimi livelli.
Sede a Firenze
Il laboratorio congiunto sara’ istituito a Firenze presso l’Istituto dei Sistemi Complessi (Isc) del Cnr e si occupera’ di studio analitico e computazionale dei sistemi complessi, studio di network neurali e analisi, registrazione e valutazione di dati biologici. A gestire la struttura sara’ un comitato formato da tre scienziati italiani e tre spagnoli. Si tratta di un esempio di stretta collaborazione scientifica fra istituzioni italiane e spagnole, utile all’interscambio di conoscenze e al miglioramento delle capacita’ di innovazione dei rispettivi Paesi.