Nuovo appuntamento a Osaka per la Fiera italiana del lavoro, evento trimestrale che si propone di facilitare gli incontri tra gli studenti di lingua e cultura italiana e le imprese italiane e giapponesi che intrattengono relazioni economiche con il nostro Paese. All’iniziativa, organizzata dal nostro consolato generale nella citta’ in collaborazione con il dipartimento di Italianistica dell’Universita’ di Osaka, sono intervenuti il presidente di Diesel Japan, Luigi Mezzasoma; la marketing manager di FCA Japan, Tiziana Alamprese, e il marketing manager di Mottox, Takahiro Ichihashi, (importatore di vini italiani in Giappone). Gli studenti hanno poi interagito con gli oratori in una successiva fase di incontri ristretti.
Fornire sostegno alle imprese italiane che si affacciano su questo mercato
L’obiettivo e’ fornire sostegno alle imprese italiane che si affacciano su questo mercato e che si trovano molto spesso ad operare in un ambiente culturale molto diverso dal nostro e, allo stesso tempo, a creare utili sinergie con le aziende giapponesi nell’ottica di rendere il “business environment” attraente per lo sviluppo di attivita’ economiche in Italia. Finora hanno preso parte alle scorse edizioni dell’iniziativa, che in passato e’ stata estesa anche all’Universita’ di Kyoto, numerosi brand nazionali e giapponesi tra cui Bulgari (moda, gioielli e hotel), JET (food and wine), Brevini Japan e Ms Japan Service (meccanica), Gruppo Food Liner (partner di Ca’ del Bosco) e Yamamoto Ltd. (partner di Caffarel). Tutte i rappresentanti nei loro interventi hanno spiegato ai partecipanti quale sia la loro attivita’ e di che tipo di personale hanno bisogno.