Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Segretario Generale

Riccardo GUARIGLIA

SG Riccardo Guariglia

Nato a Chicago (Stati Uniti), il 29 marzo 1961, di famiglia napoletana.

Università di Roma: laurea in economia e commercio, con lode, 21 luglio 1983; in seguito ad esame di concorso entra nella Carriera diplomatica il 1° febbraio 1985.

Al Servizio Stampa e Informazione del Ministero degli Esteri (Roma), 1985 – 1989.

Primo Segretario all’Ambasciata d’Italia al Cairo, 1989 – 1992; Console a Bruxelles, 1992 – 1996.

Consigliere alla Direzione Generale per gli Affari Politici del Ministero degli Esteri (Roma), in qualità di Vice Capo dell’Ufficio Balcani, 1996 – 2000.

Primo Consigliere alla Rappresentanza Permanente presso la NATO in Bruxelles, 2000 – 2004, ove è responsabile della gestione delle operazioni, delle crisi balcaniche e del dialogo mediterraneo; Ministro Consigliere all’Ambasciata d’Italia a Brasilia 2004 – 2008.

Vice Direttore Generale per l’Unione Europea con funzioni vicarie/Direttore Centrale per i Paesi europei, Ministero degli Esteri (Roma), 2008 – 2011.

Ambasciatore d’Italia a Varsavia, 2011-2014.

Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica (Roma) 2014 – 2018; nominato Ambasciatore di grado, 2 gennaio 2018; Capo di Gabinetto del Ministro degli Affari Esteri, Enzo Moavero Milanesi, dal giugno 2018 al settembre 2019, durante l’intero mandato governativo.

Ambasciatore d’Italia in Spagna e ad Andorra, 2020-2023.

Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal 6 marzo 2023.

È sposato, con tre figli.

È stato insignito delle Onorificenze di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2021) e dell’Ordine della Stella d’Italia (2018), oltre che di diverse altre Onorificenze di Paesi stranieri.